| Maria, non vedo niente
 | 
| Nimbus sopra la tua testa.
 | 
| Probabilmente sarò imbarazzato
 | 
| Se mi vedono con te.
 | 
| E sembra tutto strano
 | 
| Ma, come si suol dire, c'est la vie,
 | 
| E una volta ero pronto a dare tutto
 | 
| Per l'ombra del tuo amore.
 | 
| Maria,
 | 
| Chiaro di luna nei tuoi occhi.
 | 
| Mi sono arreso a te, anche se non avevi tempo
 | 
| Dichiarami anche un assegno.
 | 
| È difficile per me parlare;  | 
| prendi le mie lettere
 | 
| Leggili e strappali.
 | 
| E una volta ero pronto a dare tutto
 | 
| Per l'ombra del tuo amore.
 | 
| Mi è stato detto così tanto di te
 | 
| Ma ero pronto per questo.
 | 
| Lasciateli, lasciateli dire
 | 
| Dopotutto, conoscono così tante parole!
 | 
| Apro la bocca così spesso
 | 
| Ed estrai il suono con le lingue,
 | 
| Che a volte invidio i sordi,
 | 
| Spiegare con l'aiuto delle mani.
 | 
| Maria, qualcun altro mi ama,
 | 
| Credimi, non sto scherzando.
 | 
| Hai sempre saputo di cosa avevo bisogno;
 | 
| Lei sa cosa voglio.
 | 
| Lei è le campane della mia corona
 | 
| Mi ha detto: "Vivi!"
 | 
| E una volta ero pronto a dare tutto
 | 
| Per l'ombra del tuo amore.
 | 
| Sai, ho capito una volta
 | 
| Che non sono mai stato coraggioso
 | 
| E ogni ora aspettavo un nuovo guaio.
 | 
| E anche se quel giorno ha piovuto due volte,
 | 
| sono ancora morto di sete,
 | 
| Ma lei mi ha dato qualcosa che è più puro dell'acqua più pura.
 | 
| Oh Maria
 | 
| Angelo luminoso dell'oblio
 | 
| C'è una sinfonia nelle mie orecchie
 | 
| Per due cori, autostrada e pioggia.
 | 
| Me ne vado e non tornerò,
 | 
| Chiama o non chiama
 | 
| E una volta ero pronto a dare tutto
 | 
| Per la luce del tuo amore |