Informazioni sulla canzone In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Ces Gens-La , di - Ange. Canzone dall'album Tome VI, nel genere ЭстрадаData di rilascio: 31.12.1976
Etichetta discografica: Mercury
Lingua della canzone: francese
Informazioni sulla canzone In questa pagina puoi leggere il testo della canzone Ces Gens-La , di - Ange. Canzone dall'album Tome VI, nel genere ЭстрадаCes Gens-La(originale) |
| D’abord; |
| d’abord |
| Y’a l’an, lui qu’est comme un melon |
| Lui qu’a un gros nez |
| Vu qui sais plus son nom, Monsieur |
| Tellement qui boit |
| Tellement qu’il a bu |
| Qui fait rien de ses dix doigts |
| Mais lui qui n’en peut plus |
| Lui qu’est compltement cuit |
| Et qui se prend pour le roi |
| Qui se saole toutes les nuits |
| Avec du mauvais vin |
| Mais qu’on retrouve matin |
| Dans l’glise qui roupille |
| Raide comme une saillie |
| Blanc comme un cierge de Pques |
| Et puis qui balbutie |
| Et qu’a l’oeil qui divague |
| Faut vous dire Monsieur |
| Que chez ces gens-l |
| On ne pense pas, Monsieur |
| On ne pense pas |
| On prie |
| Et puis y a l’autre |
| Des carottes dans les cheveux |
| Qu’a jamais vu un peigne |
| Qu’est mchant comme une teigne |
| Mme qu’il donnerait sa chemise |
| A des pauvres gens heureux |
| Qu’a mari la Denise |
| Une fille de la ville |
| Enfin d’une autre ville |
| Et que c’est pas fini |
| Qui fait ses petites affaires |
| Avec son p’tit chapeau |
| Avec son p’tit manteau |
| Avec sa p’tite auto |
| Qu’aimerait bien avoir l’air |
| Mais qu’a pas l’air du tout |
| Faut pas jouer les riches |
| Quand on a pas le sou |
| Faut vous dire Monsieur |
| Que chez ces gens~l |
| On ne vit pas, Monsieur |
| On ne vit pas |
| On triche! |
| Et puis y’a les autres |
| La mre qui n’dit rien |
| Ou bien n’importe quoi |
| Et du soir au matin |
| Sous sa belle gueule d’aptre |
| Et dans son cadre en bois |
| Y’a la moustache du pre |
| Qu’est mort d’une glissade |
| Et qui regarde son troupeau |
| Bouffer la soupe froide |
| Et a fait des grands (guff) |
| Et a fait des grands (guff) |
| Et puis y’a la tout’vieille |
| Qu’en finit pas de vibrer |
| Et qu’on attend qu’elle crve |
| Vu qu' c’est elle qu’a l’oseille |
| Et qu’on coute mme pas |
| C' que ses pauvres mains racontent |
| Faut vous dire, Monsieur |
| Que chez ces gens-l |
| On ne cause pas, Monsieur |
| On ne cause pas |
| On compte |
| Mais il est tard, Monsieur |
| Y faut que j’rentre chez moi |
| (Texte: Jacques Brel) |
| Editions POURCHENEL (Bruxelles) |
| (traduzione) |
| Innanzitutto; |
| Innanzitutto |
| C'è l'anno, è come un melone |
| Ha un naso grosso |
| Visto chi conosce il suo nome, signore |
| Tanto chi beve |
| Tanto ha bevuto |
| Che non fa niente con le sue dieci dita |
| Ma lui che non ce la fa più |
| Colui che è completamente cotto |
| E chi pensa di essere il re |
| Chi si ubriaca tutte le sere |
| Con vino cattivo |
| Ma che troviamo al mattino |
| Nella chiesa dormiente |
| Rigido come una sporgenza |
| Bianco come un cero pasquale |
| E poi chi balbetta |
| E cosa ha l'occhio errante |
| Devo dirtelo signore |
| Che in queste persone |
| Non pensiamo, signore |
| Non pensiamo |
| Noi PREGHIAMO |
| E poi c'è l'altro |
| Carote tra i capelli |
| Che cosa ha mai visto un pettine |
| Ciò che è malvagio come una tigna |
| Anche se avrebbe regalato la sua maglia |
| Alla povera gente felice |
| Denise si è sposata |
| Una ragazza di città |
| Finalmente da un'altra città |
| E non è finita |
| chi fa i suoi affari |
| Con il suo cappellino |
| Con il suo cappottino |
| Con la sua piccola macchina |
| Come vorresti essere |
| Ma che aspetto ha |
| Non fare il ricco |
| Quando non hai un soldo |
| Devo dirtelo signore |
| Che in queste persone |
| Non viviamo, signore |
| Non viviamo |
| Imbrogliamo! |
| E poi ci sono gli altri |
| La madre che non dice niente |
| O qualsiasi altra cosa |
| E dalla sera al mattino |
| Sotto il suo bel volto di apostolo |
| E nella sua cornice di legno |
| Ci sono i baffi del padre |
| Che è morto per uno sbaglio |
| E guardando il suo gregge |
| Mangia una zuppa fredda |
| E ha fatto benissimo (guff) |
| E ha fatto benissimo (guff) |
| E poi c'è quello vecchio |
| Che non smette mai di vibrare |
| E aspettiamo che muoia |
| Dal momento che ha l'acetosa |
| E che non costiamo nemmeno |
| Cosa raccontano le sue povere mani |
| Devo dirtelo, signore |
| Che in queste persone |
| Non parliamo, signore |
| Non parliamo |
| Contiamo |
| Ma è tardi, signore |
| devo andare a casa |
| (Testo: Jacques Brel) |
| Edizioni POURCHENEL (Bruxelles) |
| Nome | Anno |
|---|---|
| Suanda ft. Roman Messer, Ange, Aurosonic | 2013 |
| Faded | 2014 |
| Godevin Le Vilain | 2010 |
| Les Longues Nuits D'Isaac | 2010 |
| Saga | 2010 |
| Sur la trace des fées | 2008 |
| Ces gens-là | 2015 |
| Sheherazade | 2010 |
| Aujourd'Hui C'Est La Fête Chez L'Apprenti Sorcier | 2010 |
| Par Les Fils De Mandrin | 2010 |
| Le Soir Du Diable | 2010 |
| Le Ballon De Billy | 2010 |
| Capitaine Coeur De Miel | 2010 |
| Réveille-Toi ! | 2010 |
| Hymne A La Vie | 1976 |
| Ode A Emile | 2010 |
| Virgule | 2010 |
| Les Jardins | 2010 |
| Neuf Heures | 2010 |
| Ballade pour une orgie | 2019 |