| E tu strafai, e in verità
|
| Esattamente, mai nessuno saprà
|
| Se è un brutto vizio
|
| Oppure una qualità
|
| Fra l’uno e l’altra si confonde
|
| Cosa vuoi mai, tu vieni e vai
|
| E ti affatichi sempre più che tu puoi
|
| Io sono un figlio e non un uomo per te
|
| La tirannia infondi su di me
|
| E tu strafai, ancor di più
|
| Per i pranzetti che mi elabori tu
|
| E ti commuovi se, per te, mando giù
|
| Pantagrueliche portate
|
| Se dico no, per sobrità
|
| Diventi triste, io non insisterò
|
| Sapendo che ne piangeresti, sennò
|
| Mangio da capo, finché mi strozzerò
|
| E tu strafai, non c'è perché
|
| Nel lucidare tutti i giorni i parquets
|
| Tenendo pronte le pattine per me
|
| Che mi fan perder l’eqiilibrio
|
| A spolverar, a lucidar, ti dai da far
|
| Se non so dove star
|
| E vado a letto per lasciarti sfogar
|
| Togli i cuscini che sono da cambiar
|
| E tu strafai, che assurdità
|
| Se solo un colpo o due di tosse darò
|
| A letto, zitto e buono, mi troverò
|
| Con le ventose sulla schiena
|
| Come un bulldog, sorvegli me
|
| Con il termometro a portata di te
|
| E, che lo voglia o no, mi fai buttar giù
|
| Quella schifezza che hai preparato tu
|
| E tu strafai, tu strafai
|
| E io non vedo quando la smetterai
|
| Perché è per questo che ti amo
|
| Le tue virtù, la tua allegria
|
| E la freschezza che nascondi per me
|
| Non danno un attimo di noia con te
|
| E se tu esageri, e se tu esageri
|
| È anche vero che piaci a me |