| I termini di compassione causeranno reazione
|
| Mentre l'amore li avvicina
|
| Ma scegliamo comunque di nasconderci dietro la faccia dell'orgoglio
|
| Fingiamo di essere ciechi a chiamare
|
| Questo è il mio punto e il mio caso, se l'odio può essere cancellato
|
| Con una frase così semplice, perché stiamo bloccando?
|
| Dì le parole, dì le parole «Ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Dì le parole, dì le parole «Ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Devi dirlo, devi dirlo, dirlo
|
| Alcuni danno semplicemente per scontato che lo sappiamo già
|
| Dell'amore che provano
|
| (fratelli e sorelle)
|
| Alcuni provano un'emozione sentita dal cuore
|
| Ma mai le parole da rivelare
|
| Penso che ci relazioniamo tutti, quindi perché abbiamo paura
|
| Per lasciare che i nostri cuori trasmettano ciò che proviamo?
|
| C'è un mondo che ha bisogno, con anime affamate da sfamare
|
| E l'amore può intercedere se noi vogliamo, quindi...
|
| Dì le parole, dì le parole, dì «ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Dì le parole, dì le parole, dì «ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Devi dirlo, devi dirlo, dirlo
|
| (Controllalo)
|
| La parola amore, beh, una volta era abusata
|
| Negli anni '70 si abusava della parola
|
| Ma mi rifiuto di lasciare che l'amore si diluisca
|
| Non possiamo permettere che la lussuria fisica si intrometta
|
| O inquinarlo non c'è scusa
|
| Affinché il dono più grande di tutti venga abusato
|
| Quindi scegli di perdere l'orgoglio che potrebbe tirarti
|
| Non aver paura delle parole, dì "ti amo"
|
| Dì le parole, dì le parole, dì «ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Dì le parole, dì le parole, dì «ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Dì le parole, dì le parole, dì "ti amo"
|
| Dì le parole che desidero sentire
|
| Dì le parole, dì le parole, dì «ti amo»
|
| Dì le parole che desidero sentire |