| O Tu, dottissimi e più belli degli angeli
|
| Dio tradito dal destino e privato della lode
|
| O Satana, abbi pietà della mia lunga miseria!
|
| O principe dell'esilio, che hai subito un torto
|
| E chi, sconfitto, ti rialza sempre più forte
|
| O Satana, abbi pietà della mia lunga miseria!
|
| Tu che sai tutto, grande re delle cose sotterranee
|
| Guaritore familiare delle ansie umane
|
| O Satana, abbi pietà della mia lunga miseria!
|
| Padre adottivo di coloro che nella sua nera rabbia
|
| Dal paradiso terrestre inseguì Dio Padre
|
| O Satana, abbi pietà della mia lunga miseria!
|
| O tu che della Morte, tuo vecchio e forte amante
|
| Begot Hope, un'affascinante pazza!
|
| O Satana, abbi pietà della mia lunga miseria!
|
| Gloria e lode a te, Satana, nelle altezze
|
| Dal cielo, dove regni, e negli abissi
|
| Dall'inferno, o, vinto, sogni in silenzio!
|
| Rendi la mia anima un giorno, sotto l'Albero della Scienza
|
| Accanto a te riposa, all'ora o sulla tua fronte
|
| Come un nuovo Tempio i suoi rami si estenderanno!
|
| 6. La druida di G (c) vaudan
|
| In agguato nelle ombre di una notte selvaggia
|
| Ultimo contrappeso di animalità addestrata
|
| Sollevato contro l'umanità
|
| Di nascosto si intrufola
|
| Curvando la sua struttura con morbidezza divina
|
| Girando come un fuoco fatuo attraverso le foreste
|
| Dove il suo velluto bluastro circonda uno sguardo di zaffiro cesellato
|
| Druidessa, sfida le trappole per lupi contro la tua eleganza
|
| Perché l'uomo spaventato si arma contro la tua improbabile esistenza
|
| Spaventali, tu la preda ideale, braccata spietatamente
|
| Capro espiatorio, agitatore di incantesimi ancorati al passato
|
| Memoria dei nostri antenati, terrorizzati dalla Bestia
|
| Il druido di Gevaudan trasforma il suo corpo in una metamorfosi
|
| Le sue zanne le distruggono la pelle di corteccia di rosa
|
| Consegna approssimativa di un metabolismo necrotico
|
| Rinascita divoratrice di sangue nero e contaminato
|
| Il druido di Gevaudan si rigenera con saggezza e immobilità
|
| Illuminando i suoi grimori con dorature gaeliche
|
| Offrendo alla natura il suo sangue come "forza vitale"
|
| Incanala la Bestia in ogni nostra follia Invochiamo i rudimenti di
|
| tecniche di caccia
|
| Druidessa, sfida le trappole per lupi contro la tua eleganza
|
| Perché l'uomo spaventato si arma contro la tua improbabile esistenza
|
| Spaventali, tu la preda ideale, braccata spietatamente
|
| Capro espiatorio, agitatore di incantesimi ancorati al passato
|
| Dalle nostre terre remote |