| In un mondo di crescenti crisi internazionali
|
| e corruzione interna,
|
| nazione insorge contro nazione in tutto il mondo e il peccato abbonda in casa.
|
| Le potenze mondiali puntano a una schiera sempre crescente
|
| di complesso
|
| armi nucleari
|
| l'un l'altro mentre parlano di pace.
|
| Il mondo in guerra sembra incredibilmente imminente.
|
| Mentre la scena è pronta per un olocausto globale,
|
| un pubblico domestico ignaro
|
| canta con ignoranza una melodia beata.
|
| La fibra morale del mondo viene mangiata
|
| da una filosofia da playboy
|
| che fa piacere personale
|
| la regola suprema della vita.
|
| L'edonismo prende fuoco mentre le case crollano.
|
| Il crimine vola mentre la chiesa si inasprisce.
|
| Prevalgono la droga, il divorzio e la dissolutezza
|
| e la decenza muore.
|
| La frivolezza balla per le strade.
|
| La fede è sepolta.
|
| "Crediamo in Dio"
|
| è diventato uno slogan senza senso
|
| stampigliato su monete corrosive.
|
| (In questo mondo di crisi e caos, parla il profeta Abacuc
|
| chiarezza. |
| Ascolta il suo ammonimento. |
| Ascolta il suo avvertimento.)
|
| Coraggio per intercessione,
|
| la preoccupazione si trasforma in adorazione,
|
| la paura si trasforma in fede,
|
| il terrore diventa fiducia.
|
| Dubbi risolti con speranza
|
| e l'angoscia si scioglie in adorazione.
|
| Allora il cuore può riposare nella certezza che Cristo è il Re,
|
| (e attendo pazientemente il Suo ritorno.)
|
| Vieni Signore Gesù!
|
| Emanuele!
|
| Vieni Signore Gesù
|
| Porta la tua gloria!
|
| Vieni Signore Gesù!
|
| Emanuele!
|
| Vieni Signore Gesù!
|
| Porta la tua giustizia!
|
| [Come ai tempi di Abacuc, anche noi viviamo in un mondo che è
|
| sfaldandosi alle cuciture. |
| Siamo circondati da gravi ingiustizie e
|
| le ingiustizie del mondo non si limitano al terzo mondo. |
| Sono accesi
|
| le nostre porte. |
| Abacuc fece una petizione al Signore... gridò giustizia,
|
| affinché i deboli siano combattuti e gli aggressori del mondo siano costretti
|
| rendere conto delle loro malefatte. |
| Il Signore risponde proclamando guai
|
| quelli con le mani insanguinate che rifiutano di accettare la colpa e si pentono. |
| I nostri
|
| Dio è misericordioso, lento all'ira e abbondantemente paziente. |
| Non distrugge mai
|
| senza preavviso e siamo stati avvertiti più e più volte.] |