| Non diciamo "tempeste", ma "tempeste" -
|
| Le parole risultano brevi e gustose:
|
| I "venti" - non i "venti" - ci fanno impazzire,
|
| Sradicare gli alberi dai ponti.
|
| Abbiamo posto il veto ai segnali -
|
| Onoriamo il talento di compassi e nasi.
|
| Muscoli elastici del vento
|
| Allunga la pelle delle vele.
|
| Sulla ciotola della stellare - genuina - Bilancia
|
| Nettuno dai capelli grigi decide il nostro destino,
|
| E un branco di segugi, cani da caccia affamati,
|
| Ululando dolorosamente, ci porta al Calice.
|
| Siamo il fantasma della corvetta filibustiere
|
| Dondoliamo nella costellazione della Bilancia.
|
| E come se i flussi del vento fossero acuti -
|
| E squarciare la pelle delle vele.
|
| Sulla rotta - l'ombra di un'altra nave,
|
| Camminava - e non rallentava nelle tempeste.
|
| Guarda, c'è un cappio che penzola
|
| Sul cortile, manca l'impiccato!
|
| La Provvidenza lo ha trattato freddamente:
|
| Solo calma eterna - e l'orologio è interrotto -
|
| Un bel vento come un demone sedusse -
|
| Non trova più vele.
|
| Ci sembra di sentire la chiamata di qualcuno -
|
| Segnali misteriosi chiari...
|
| Nessuna sete di fama, gare e premi
|
| Ci getta su creste e rocce.
|
| Per assaggiare ciò che non sapevo dalla nascita, -
|
| Bevi il portor con occhi, bocca e pelle!..
|
| Chi vede solo acqua nell'oceano -
|
| Non nota le montagne sulla terra.
|
| Canta, uruguano, abbiamo canzoni malvagie nelle nostre orecchie,
|
| Penetra sotto il cranio e arrampicati nei pensieri,
|
| Versare pioggia stellata, instillando nelle nostre anime
|
| Per terra e per mare, dolore eterno |