| Il vicino se ne va, ma la mia anima non è più facile, -
|
| Uno spirito triste aleggia in ogni angolo.
|
| Il mio vicino, l'ebanista, esce di casa,
|
| Le parole d'addio non sono pronunciate ad alta voce.
|
| In ogni tavola, percepiva sottilmente il bel pavimento
|
| E il pioppo tremulo sapeva come affilarlo,
|
| Che sembrava di legno rosso,
|
| E stava cercando qualcuno a cui impossessarsene.
|
| È fumo di tabacco, catrame e vernice
|
| Era impregnato dai talloni alle sopracciglia.
|
| Gli ho ordinato stupidamente una panca -
|
| In modo che, se - in tribunale, allora vai con il tuo.
|
| Voleva tanto darle calore e lucentezza,
|
| Ma la mia biografia ha mangiato nei tabelloni,
|
| E per me, in cambio, è stata piallata da una panchina dura
|
| La panchina nera di qualcun altro.
|
| Il vicino se ne va nella notte come la mattina presto,
|
| La segatura spazza la polvere polverosa.
|
| Vattene, lasciami la tua pialla come ricordo -
|
| Nodi piani e bucce di vita.
|
| Il vicino se ne va, come se fosse un turno di appartamento, -
|
| La porta sbadigliò e in casa si udì
|
| Come l'orologio ticchetta su un muro nudo -
|
| Come se piantasse uno scalpello nella sommità della testa.
|
| Basta basta!
|
| Per un rublo, per un centesimo,
|
| Dammi un ultimo remake.
|
| Vuoi Vuoi
|
| avere la tua panchina
|
| Dopotutto, ero già seduto sulla culatta.
|
| Basta basta!
|
| Mettiamo un body warmer,
|
| Sediamoci per strada e finiamo di bere.
|
| Quindi, Dio non voglia,
|
| su quella panchina
|
| Non eravamo seduti insieme a te.
|
| Dio non voglia mai
|
| su quella panchina
|
| Non eravamo seduti insieme a te. |