| Disegnami una casa, sì, tale che ti si addice! | 
| Con un abito da briscola, sarebbe meglio con un tamburello | 
| In quella casa, indica un luogo dove cadere, | 
| Addormentarsi e non sentire il richiamo degli araldi della tromba | 
| Disegnami una casa, sì, tale che io viva, | 
| Sì, tali da non interferire con la vita | 
| Dove, stanco di combattere, riacquisterei le forze, | 
| E in cui nessuno mi pungerebbe mai | 
| Vorrei me stesso, vorrei me stesso, | 
| Sì, temo di non poterlo fare | 
| Non riesco a trovare questi semitoni | 
| Attraverso fitte foreste | 
| Cavalco tutto, giro tutto a cavallo, | 
| E con sudore freddo | 
| Il giorno dopo mi sveglio dal sonno | 
| Disegna un focolare, anche su una tela ruvida, | 
| Su un muro di mattoni, solo per tirare | 
| Disegna in modo che il pugno scricchiolii, | 
| E dalle ciglia fredde una volta esplose una casa calda | 
| Vorrei me stesso, vorrei me stesso - | 
| Non ci sono colori preziosi, | 
| Ne conosco solo due, li stringo con la mano | 
| Quella striscia bianca | 
| quel nero è senza speranza, | 
| Vorrei rassine Sì, non ho un acquerello del genere | 
| Disegnami, sì, in modo tale che in un grido, | 
| In modo che mia madre non abbia paura per suo figlio | 
| Disegnami come una gru solo per un momento, | 
| Voglio guardare le persone dall'altezza del cuneo di una gru | 
| Vorrei me stesso, vorrei me stesso, | 
| Sì, le spazzole si rompono | 
| Solo all'avvoltoio vengono date le dita per sopportare la ribellione | 
| E volano, e volano, e volano nel cielo, | 
| Le foglie salgono tra le nuvole | 
| Queste note, note amare, | 
| Volato in giro da corde rotte |