| Gusci di lumache morte, mari di prove sfuggiti,
|
| Bagliore passato sott'acqua, pallido senza volto.
|
| Come se fossero fatti di gesso bianco, come giacciono i proiettili, erano gonfiati.
|
| Hanno sparato al tempo sulla terraferma. |
| Hanno tirato fuori l'anima. |
| Hanno tirato fuori l'anima.
|
| Una sostanza che non conta giri, passioni campane e fischi,
|
| Le leggi della natura, il diavolo della moda, provocando nuove guerre e parto.
|
| So come le persone sono arrivate con il tempo, si sono divise sul pianeta.
|
| Sulle loro vite e morti momentanee. |
| Qualcuno è uscito di nuovo, vero?
|
| Qualcuno è uscito di nuovo, vero? |
| Controlla, controlla, controlla.
|
| E come sono grandiosi tutti i pianeti, vicino al sole nervoso,
|
| Girando e girando come bambini nudi congelati.
|
| Così le nostre strane vite sono temporaneamente attratte dalla morte,
|
| Ciò che è inevitabile, ciò che è centrifugo e li chiama e li trasforma,
|
| E fanno cenno e si voltano.
|
| Cenni e volteggi.
|
| Cenni e volteggi.
|
| Cenni e volteggi.
|
| Qualcuno martedì, qualcuno sabato
|
| Chi quando guida al lavoro,
|
| Qualcuno dopo, qualcuno adesso
|
| La cui vita è caduta retoricamente ora.
|
| Qualcuno non volontariamente, qualcuno volontariamente,
|
| Chi, tra: "Attenzione, messa da parte ea proprio agio",
|
| Qualcuno davvero, qualcuno in contumacia,
|
| Ma tutti, secondo loro, sono decisamente in anticipo sui tempi.
|
| Quindi universalmente, passando ai vestiti,
|
| Giriamo tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Fine e speranza.
|
| Tra e tra. |
| Tra e tra.
|
| Tra e tra. |
| Tra e tra.
|
| Tra e tra. |
| Tra e tra. |