| L'ultimo millesimo della mia felicità
|
| Fa emanare dal mio spirito la più dolce bontà
|
| Nell'abisso dell'intimo c'è fragilità
|
| L'ultimo millesimo della mia felicità
|
| Fa emanare dal mio spirito la più dolce bontà
|
| Nell'abisso dell'intimo c'è fragilità
|
| E con pazienza finisco per aprirmi naturalmente
|
| E le macchine tacciono e la città tace
|
| Spengo il rumore nella mia testa sì e il silenzio è dato
|
| E il vento del placido si leva, la quiete mi invade
|
| E ciò che è leggero e irresponsabile diventa finalmente virtù
|
| E se è domenica è santificato
|
| Nella mente nel corpo come nell'anima
|
| E dopo sette giorni benedisse il settimo giorno
|
| E sdraiato qui rimango a letto a santificare
|
| E se è domenica è santificato
|
| Come è scritto nella Bibbia
|
| E dopo sette giorni benedisse il settimo giorno
|
| E qui stringendo il cuscino rimango a letto in pace
|
| E mi alzo nel cielo, galleggio come una nuvola
|
| Di sentimenti fugaci né orizzonte né fine
|
| E le finestre si aprono e mi sento come il sole
|
| Riscalda ogni cellula ed entra nel mio cuore
|
| E le campane suonano piano
|
| Percorso dell'infanzia Ritorno alla luce
|
| E se è domenica è santificato
|
| Nella mente nel corpo come nell'anima
|
| E dopo sette giorni benedisse il settimo giorno
|
| E sdraiato qui rimango a letto a santificare
|
| E se è domenica è santificato
|
| Come è scritto nella Bibbia
|
| E dopo sette giorni benedisse il settimo giorno
|
| E qui stringendo il cuscino rimango a letto in pace
|
| E mi alzo nel cielo, galleggio come una nuvola
|
| Di sentimenti fugaci né orizzonte né fine |