| I camerieri officiano lì vestiti di bianco e nero
|
| Alcuni, gilet verde, altri, papillon
|
| Non mi interessa, per me potrebbero essere nudi
|
| Non disdegnano che noi
|
| Chiamali ragazzo, potrebbero anche fare il loro lavoro tutti in rosa
|
| Alla chiusura, alla chiusura
|
| In questo bar parigino nel cuore di Montparnasse
|
| Chiamato anche Closerie des lilacs
|
| Ho il mio angolo riservato, ho il mio posticino
|
| Nella calma, nel silenzio o nel frastuono
|
| E annerisco pagine di rima e prosa
|
| Alla chiusura, alla chiusura
|
| In questo decoro di pelle, rame e mogano
|
| Sotto le lampade vecchio stile, questa morbida penombra
|
| Guardo passare i borghesi, i teppisti
|
| E poi gli scrittori e le donne del mondo
|
| Questo mondo che scorre, che beve e che posa
|
| Alla chiusura, alla chiusura
|
| Sui tavoli, inciso in ottone invecchiato
|
| Ci sono i nomi di quelli, più famosi di me
|
| Chi è venuto a frequentare questo posto incredibile
|
| Bere Assenzio e malinconia
|
| Hemingway, Aragon, Lenin e qualcosa
|
| Alla chiusura, alla chiusura
|
| È in quel bel posto sconosciuto ai tassi
|
| Che ti ho incontrato amore mio, bellezza mia
|
| Per te ho trovato il bel sapore dell'acqua
|
| Per sempre rinunciato al veleno dell'anice
|
| Mi hai salvato, ragazzina, dalla cirrosi
|
| Alla chiusura, alla chiusura
|
| Mi hai salvato, ragazzina, dalla cirrosi |