| Attraverso il campo attraverso la memoria va,
|
| uomo rotto, lato della barba dura.
|
| Ricordo lo sguardo, quel calore dell'occhio
|
| e ogni parola gli era profonda.
|
| Il nonno era solido come una roccia,
|
| cuori coraggiosi e geni di pietra.
|
| Tutta la saggezza è intessuta in lui,
|
| le sue storie mi hanno insegnato tutto:
|
| "Vai per la strada giusta,
|
| sarà difficile saperlo
|
| ma questo è l'unico modo per arrivarci
|
| dove c'è splendore eterno."
|
| Ehi, sono con te,
|
| come prima ad accogliere l'alba,
|
| guarda giù
|
| da Svilaja a Petrovo polje.
|
| Mio nonno ed io, due amici,
|
| un'altra volta - lo stesso destino.
|
| Il monte Svilaja mi sta guardando
|
| con gli occhi del suo splendore.
|
| Stava attingendo forza lassù,
|
| la montagna gli disegnava le rughe.
|
| Le sue mani si spezzarono,
|
| per me erano come porti pacifici.
|
| Come posso ringraziarlo per tutto,
|
| Ho chiamato mio figlio dopo di lui.
|
| "Vai per la strada giusta,
|
| sarà difficile saperlo
|
| ma questo è l'unico modo per arrivarci,
|
| dove c'è splendore eterno."
|
| Ehi, sono con te,
|
| come prima ad accogliere l'alba,
|
| guarda giù
|
| da Svilaja a Petrovo polje.
|
| Mio nonno ed io, due amici,
|
| un'altra volta - lo stesso destino.
|
| Ehi, diamo un'occhiata in basso,
|
| da Svilaja a Petrovo polje,
|
| affinché io gridi più forte della tempesta,
|
| quel nonno mi sente ancora una volta.
|
| Ehi, sono con te,
|
| come prima ad accogliere l'alba,
|
| guarda giù
|
| da Svilaja a Petrovo polje.
|
| Mio nonno ed io, due amici,
|
| un'altra volta - lo stesso destino. |