| Secondo le mie affermazioni, datore di lezione
|
| Che altrove è sempre, più bello di quanto pensiamo
|
| Alla mia stella fortunata che in qualche modo
|
| Mi ha sempre dato un'ultima possibilità
|
| A tutti i miei errori e armi d'onore
|
| Di cui riconosco la mancanza di eleganza
|
| Il passato è dove appartiene
|
| E sembra destinato a scomparire
|
| Con tutte le mie condoglianze
|
| Per le mie illusioni, queste contraffazioni
|
| A cui viene sempre data troppa importanza
|
| Tra parentesi, filato in inglese
|
| Di ritorno dalle storie d'amore per le vacanze
|
| Ai peccati di superbia, a piangerli
|
| E per gli altri, un minuto di silenzio
|
| Ieri è caduto nel dimenticatoio
|
| Sono rimasti a malapena pochi fiori che buttiamo via
|
| Con tutte le mie condoglianze
|
| Ai miei paradisi, perduti o maledetti
|
| Non ho niente da dire in mia difesa
|
| Con tutti i miei abusi, i suoi vicoli ciechi
|
| Chi può ancora aspettare il pentimento
|
| Alle montagne e alle meraviglie che un giorno paghiamo
|
| E potremmo ben saperlo in anticipo
|
| Il passato probabilmente ha uno scopo
|
| No, non è domani che rinascerà
|
| Con tutte le mie condoglianze
|
| Alla mia vita da ragazzo, a tempi troppo lunghi
|
| Dei cosiddetti piaceri e godimenti
|
| Per quell'unico presente che travolge
|
| E soprattutto chi non ha equivalenza
|
| A questo pieno sole, senza nessun altro eguale
|
| Chi gli somiglia, se non l'ovvio
|
| Il passato c'è, deve esserci
|
| Potrebbe anche scomparire con una croce
|
| Con tutte le mie condoglianze
|
| Senza rimorsi, senza rimpianti
|
| Senza rimorsi, senza rimpianti
|
| Mai |