| Disse: «Sii perfetto, perfetto come lo sono io»
|
| «Come può essere fatto», chiedi
|
| Quando ogni volta cerco di esserlo
|
| Qualcuno con una tale padronanza, vedo quanto sono debole
|
| Dissi: «Guarda la dolce dicotomia
|
| Misericordia rispecchiata di fronte all'impossibilità»
|
| Il peso delle parole può schiacciarti, può spezzarti
|
| Oppure possono guarire e portarti sul trono della grazia
|
| Il peso delle parole ti guiderà come un faro
|
| Quando la tua forza è finalmente battuta dal peso delle parole
|
| E quindi la costante lotta per ricordarsi a vicenda del fatto
|
| Che il resto sia facile sulle spalle di colui che è venuto
|
| Per pagare ciò che ci manca
|
| Ora il nostro gradito fardello è di lottare con umile gratitudine
|
| Non possiamo prendere alla leggera ciò che ha portato sulla schiena
|
| Riesci a sentire la gravità, il mistero irresistibile
|
| Vita per coloro che crederanno
|
| Il peso delle parole può schiacciarti, può spezzarti
|
| Oppure possono guarire e portarti sul trono della grazia
|
| Il peso delle parole ti guiderà come un faro
|
| Quando la tua forza è finalmente battuta dal peso delle parole
|
| Il resto è facile
|
| Il suo riposo è facile
|
| Sei stanco?
|
| Riesci a sentire le parole che sollevano il peso
|
| Senti la gravità, il mistero irresistibile
|
| Vita per coloro che crederanno
|
| Il peso delle parole può schiacciarti, può spezzarti
|
| Oppure possono guarire e portarti sul trono della grazia
|
| Il peso delle parole ti guiderà come un faro
|
| Quando la tua forza è finalmente battuta dal peso delle parole
|
| Hai rovesciato le parole che hai letto proprio ieri
|
| Disse: «Sii perfetto, perfetto come lo sono io» |