| Ancora una volta, il sole è sprofondato all'orizzonte
|
| Violare l'Occidente con ferite cremisi
|
| Vieni, o Nottambulo, striscia sotto il mio sudario
|
| E diffondere la concupiscenza in pantomime languide...
|
| Il tuo piacere è la legge se scopri il mio...
|
| Le carezze delle tue squame -i brividi rettiliani-
|
| Compensa il livido lasciato da zanne e artigli
|
| Mentre la saliva dà lucentezza, io indugio con la febbre su ogni tuo poro
|
| Contorcendosi vicino al tempio dove dimorano deliziosi vizi
|
| Sedotto così lussureggiante, stuzzicato dal tuo sguardo velenoso
|
| Brillo l'idolo dei riti oscurati
|
| Questo nobile gioiello merita cure particolari…
|
| Una lingua da sola non farà il trucco per leccare la pioggerella di strani scherzi
|
| Tracannare le passioni mostruose che si nascondono nel tuo sguardo
|
| La tua ospitale pausa
|
| Esala delizie edonistiche
|
| E l'assaggio come una bestia in un banchetto
|
| Le parole sembrano superflue, usiamo un'altra lingua
|
| Ma ahimè! |
| Confonde le contraddizioni!
|
| I madrigali sono tatuati nel tuo grembo
|
| Mentre infuria la rovina della lussuria
|
| Un duetto ardente e insidioso
|
| Stenditi su un terreno ripulito dai tabù
|
| In un inferno dove viene portata l'offerta suprema
|
| Un intermezzo in mezzo al tumulto
|
| Non dovremmo mai rinunciare ai nostri progetti smodati
|
| Possano condurci alla nostra rovina...
|
| Uno spettro familiare accorcia le nostre notti, l'ignobile Sonnolenza
|
| Ora che abbiamo benedetto la nostra carne
|
| Le nostre due anime dovrebbero qui fondersi;
|
| Siamo dislocati in convulsioni amorose
|
| -le conseguenze di fermagli demenziali —
|
| Distruggi la mia gabbia toracica ed estirpa il mio cuore
|
| Quella fonte di problemi bloccata in Ut
|
| Il peso della malinconia altera le mie spalle
|
| «Non posso amare se non dove la Morte
|
| Sta mescolando il suo con il respiro di Bella. |
| "
|
| (Edgar A. Poe) |