| Come qui è arrivato lo yankee
|
| e la terra ci ha morso,
|
| ha bevuto d'un fiato
|
| Investimento discreto,
|
| Ebbene, se un giorno la guerra,
|
| sarebbe come donare
|
| fortuna a morte.
|
| come i piccioni
|
| quando aprono il becco,
|
| perché mamma colomba
|
| vieni a darti da mangiare,
|
| salute e istruzione, prendi
|
| perché tu sia ricco,
|
| il resto verrà piano piano
|
| e lentamente,
|
| lentamente…
|
| Guantanamo, Guajiro Guantanamo
|
| Lo dicono, dicono che...
|
| Dice Gerardo Alfonso
|
| che ai grandi neri
|
| è costato loro il doppio per raggiungere i giganti
|
| ben sapere
|
| che i grandi di questa città,
|
| gli costa molto
|
| e sfida essere emigranti.
|
| A volte, perché come se fossero corsari
|
| ci applicano bene la legge del vantaggio,
|
| altre volte, bassa autostima
|
| non sappiamo cosa fare
|
| con lo straordinario.
|
| Non credo nel deserto del provare,
|
| né rancore né smarrimento
|
| versato sul leggio.
|
| Né pretendo, al limite di questo verso
|
| sfidare l'universo
|
| e molto meno ferito.
|
| Pel sumo di fortuna. |
| mi dicevo,
|
| dove metto questo pasticcio
|
| che mi viene come un abbraccio
|
| calpestando il futuro
|
| e sussurra sempre a titolo di consiglio,
|
| come un moderno epitaffio:
|
| cosa diavolo stai facendo qui?
|
| Se sono di Guantanamo,
|
| contadino di Guantanamo,
|
| Guantanamo,
|
| Contadino di Guantanamo.
|
| Mentre mi appendo
|
| del mio stesso sogno,
|
| conficcandomi la testa da avventuriero,
|
| se mi libero e ovviamente cado
|
| ricorda che sono stato io a dire:
|
| Guantanamo, Guajiro Guantanamo
|
| Guantanamo, Guajiro Guantanamo.
|
| Guantanamo, Guajiro Guantanamo
|
| Guantanamo, Guajiro Guantanamo.
|
| Vivo in un paese che non si è stancato
|
| di cercare di essere il più equo,
|
| Faccio promesse
|
| se uno straniero chiede:
|
| perché altrove
|
| Ci chiamano palestinesi. |