| Là, dove la nebbia non svanisce mai
|
| Dove la luce non si vede mai
|
| È lì da secoli
|
| Una roccia nella brughiera e tace
|
| I rospi cantano la loro canzone lì
|
| In ogni nuova notte
|
| Come se sapessero cosa c'era una volta qui
|
| E cosa ha portato questo disastro
|
| Un tempo viveva molti anni fa
|
| Un bel bambino
|
| Una contadina, giovane e delicata
|
| E fresco come vento mattutino
|
| Amava il figlio di un re
|
| Le piaceva
|
| Si sono incontrati di notte nella foresta
|
| Che stavano insieme
|
| L'ha assaggiata, le ha parlato
|
| Alcune parole dolci come il miele
|
| Lei gli credeva ed era tutta sua
|
| Finché non l'ha rifiutata
|
| Piange così tanto, era lo stesso
|
| Gli chiese: "Per favore, resta!"
|
| E non sapeva nulla del seme amaro
|
| È cresciuto nel suo grembo
|
| E quando il vestito era troppo stretto per lei
|
| Fu allora che la cosa venne fuori
|
| Suo padre l'ha picchiata nero e blu
|
| E l'ha cacciata di casa
|
| E poi quando ha dato alla luce suo figlio
|
| Nella brughiera oscura, da solo
|
| Era piena di paura e dolore
|
| E non sapevo cosa fare dopo
|
| «Cara figlia, in questo mondo
|
| Siamo tutti soli adesso?
|
| Ma prima degli altri disprezzo e beffa
|
| Sarai preservato".
|
| Si tolse lo spillo dai capelli
|
| Pugnalala nel cuore del bambino
|
| Vicino alla follia, accecato dalle lacrime
|
| Non ha mai provato un tale dolore
|
| Ha preso il bambino tra le braccia
|
| E sprofondò nella palude
|
| È fuggita dal disprezzo
|
| E trovò una tomba silenziosa
|
| Sulla roccia dove canta il rospo
|
| lasciato questo mondo
|
| Da allora, questo posto non è mai più
|
| Illuminato dalla luce del sole |