| Io (c)ti grido dai marciapiedi delle nostre città vestite di Natale,
|
| di qualche notte d'inverno dai sapori agrodolci
|
| Io (c)ti grido da queste sere di luce,
|
| (c)gli (c)gli occhi meravigliosi di questa bambina
|
| sotto un grande albero sulla quinta strada
|
| Ti sto (c)piango da una (c)parte, da una valigia dimenticata (c)e
|
| Sto (c)piango per te da un lago bianco dove questa coppia sta pattinando
|
| Io (c)ti grido da una d (c)setta dove il (c)pavimento di una barca ricorda il mare,
|
| Ti sto (c)piango da una terra dove le case stanno crollando
|
| Ti (c)ti chiamo da Venezia, dove gli amanti guardano al suono di antichi campanili
|
| Potrebbe nevicare anche quest'anno
|
| Ti (c)ti chiamo dal mare, al largo di Gibilterra guardando verso Tangeri
|
| Io (c)ti grido dall'Africa dove moriamo a migliaia
|
| Dai quattro angoli della terra, vi (c)vendo spicchi di guerre abbandonate (c)es
|
| Ti (c)piango con un bacio, da questa panchina a Parigi
|
| dove due amanti si abbracciano nella loro (c)ternita' e che niente e nessuno puo' disturbare
|
| Ti sto (c)piango da un bar, dall'ala di un aeroplano
|
| o№ i nostri m (c)moir si intrecciano nella tua (c)ternity e che niente e nessuno potrebbe portarmi via
|
| Io (c)ti grido da questi cieli del quarto mondo
|
| o№ i corpi così leggeri di bambini denutriti si alzano silenziosamente
|
| Io (c)ti grido dalla strada dove balliamo e cantiamo
|
| Io (c)ti grido dall'astuccio di un vecchio solitario l'oblio della camera da letto (c)e
|
| Io (c) ti grido da quegli dèi indifesi nei cui nomi uccidiamo
|
| Io (c)ti grido dalle mani di quegli uomini di pace che non si sono arresi© I (c)ti grido dalla Senna, la Torre Eiffel brilla lì nei riflessi (c) del passato
|
| Io (c)ti grido dal ricordo di un bacio a migliaia
|
| Dai quattro angoli della terra, farò il giro del mondo, in un giorno molto ordinario
|
| Io (c)ti grido da questo sogno di averti tanto amato Io (c)ti grido (c)abbagliato da tanta umanità |