| In tempi come questi così semplice è la terra
|
| Così tanti anni insieme, così poco tempo per la morte
|
| I vecchi tempi e gli amanti sono così spesso ricordati
|
| Addio tu che eri il mio amato, vai sottoterra e i tuoi sei piedi
|
| I vecchi tempi e gli amanti sono così spesso ricordati
|
| Del nostro meritato perdono, della nostra rabbia ingiustificata
|
| Ad essere onesti, ad essere onesti, ho conosciuto altri corpi
|
| Li vedo soli in questo letto di margherite e lillà
|
| Dio, offrirò tutto il mio sangue per i vecchi tempi di questi amanti
|
| Non ho mai riso così tanto come in questi ricordi
|
| Dio offrirò tutto il mio sangue per i vecchi tempi di questi amanti
|
| Perdonate voi, nostri peccatori, noi che tanto abbiamo tratto profitto
|
| Ho bevuto tante delle tue parole, ascoltandoti per ore, così
|
| Il silenzio ora mi fa impazzire, canti così tanto oltre?
|
| Il mio cuore si riempì di quei baci, vecchi tempi e amanti
|
| Ora non riesco a spiegare il grigiore ei tormenti
|
| Il mio cuore si riempì di quei baci, vecchi tempi e amanti
|
| Mai voluto sciogliere le parole versate e il sangue
|
| A parte questo niente fuori dall'ordinario, tra l'altro non sono così pazzo
|
| Nessun journaling, nessun protocollo
|
| Gli scarabocchi e i "ti amo" dei vecchi tempi e degli amanti
|
| Sono scritti in libri di poesie che fai solo a sedici anni
|
| Gli scarabocchi e i "ti amo" dei vecchi tempi e degli amanti
|
| Sono loro che hanno fatto la vita bohémien che si vive solo a vent'anni
|
| Ma non soffermiamoci su questa semplice terra
|
| Su tanti anni di convivenza, sulla paura della morte
|
| Ricorderemo spesso, vecchi tempi e amanti
|
| Questa vita in cui ci amavamo, questa terra e i suoi sei piedi
|
| E torneranno sicuramente, i vecchi tempi degli innamorati
|
| Dove possiamo amarci su questa terra ingiustificata
|
| E sicuramente torneranno i vecchi tempi degli innamorati
|
| E possiamo amarci e senza giustificarci |