| Era un gatto molto siamese, lo chiamavano Bala
|
| Urbanite, pigro e cortese. |
| E una collana di gala
|
| Un bel giorno decise di camminare
|
| Ha lasciato il suo quartiere e gli ci è voluto un anno per tornare
|
| Avevo il gatto della fidanzata formale, un'angora bianca
|
| Ha chiesto un abbraccio e perdono. |
| ero così arrabbiato...
|
| "Figlio di un pechinese, dimmi dove sei stato
|
| Mi avevi qui ai tuoi piedi»
|
| «Ero a Londra, Buenos Aires, Messico
|
| Ho fatto il bagno nella Senna, e sì, torno con la conclusione:
|
| In tutti quei cieli la nostra luna piena brilla lo stesso
|
| E tu sei ancora il migliore.
|
| "Finché non cambi, la nostra sarà fantascienza
|
| Finché non cambi, non ti lascerò passare, non oggi
|
| Smettila di guardarmi, non so come fai, per l'amor di Dio
|
| Ma tu ti muovi bene, lo riconoscerò».
|
| «In ampi viali cercai la tua ombra felina
|
| Pensavo di vederti su ogni spalla o dentro i furgoni.»
|
| Bala disse: "Va bene, basta con i graffi!
|
| Sono ancora qui ai tuoi piedi”.
|
| A Londra, Buenos Aires, Messico
|
| Ogni dolore e afflizione possono essere curati danzando
|
| Tango, ranchera o charleston
|
| Tutto è dimenticato ballando
|
| È come rinascere
|
| "Finché non cambi, la nostra sarà fantascienza
|
| Finché non cambi, non ti lascerò passare, non oggi
|
| Smettila di guardarmi, non so come fai, per l'amor di Dio
|
| Ma tu ti muovi bene, lo riconoscerò».
|
| Là in mezzo a un tetto, in processione fino all'alba
|
| capovolto
|
| E una lisca di pesce era la tastiera del signor Centipede
|
| è caduta di nuovo
|
| "Non importa se non cambi, siamo destinati, io e te." |