| Ti leggiamo poesie, bruciamo con essa e tu sei con noi,
|
| Nella terra dei muti e dei sordi, noi siamo l'altoparlante, tu sei il nostro vessillo.
|
| Quello non lontano da te è alla tua destra e quello alla tua sinistra,
|
| Lui, come te, come noi, come me, è diventato audace nei momenti difficili.
|
| E questo è normale, finora è cresciuto,
|
| Quando hanno letteralmente spremuto per la poesia e per il mestiere, finora siamo stati fortunati.
|
| Puoi cantare insieme a noi, leggere, capire ed essere vicino,
|
| E non si tratta di soldi o abbonamenti, noi siamo un altoparlante, tu sei il nostro banner.
|
| Siamo tutti tele, scriviamo sogni,
|
| Con il nostro coraggio, ti leggiamo poesie.
|
| Siamo tutti tele, scriviamo sogni,
|
| Con il nostro coraggio, ti leggiamo poesie.
|
| Ti leggiamo poesie, e forse per questo saremo battuti,
|
| Siamo attratti qui come una calamita, come una guida per i ciechi.
|
| Puoi prendere il tuo domani, devi imparare tutto,
|
| Ma nessuno ha detto, per la verità, che ti avrebbero insegnato.
|
| E ora hai trent'anni!
|
| Svegliati, finalmente, questa utopia è finzione.
|
| Perché e per cosa ci sforziamo, cantiamo insieme,
|
| E ho fatto in modo che tutti voi vi mescolaste senza impurità.
|
| Ma sappiamo per certo che c'è un'altra realtà,
|
| Là tu ed io, mano nella mano, sfidiamo la fatalità.
|
| Per te,
|
| Per te,
|
| Per te.
|
| Tutto è sballottato come foglie al vento,
|
| Nel flusso, dimenticando a cosa serve questo lavoro.
|
| Nella terra dei ciechi, dei muti e dei sordi
|
| Ti leggiamo poesie.
|
| Siamo tutti tele, scriviamo sogni,
|
| Con il nostro coraggio, ti leggiamo poesie.
|
| Siamo tutti tele, scriviamo sogni,
|
| Con il nostro coraggio, ti leggiamo poesie. |