| Ero sdraiato in una stanza d'albergo in Marocco e Césaire era morto
|
| Stavo pensando a quello, a lui, a me che sono nero e ad altre cose
|
| La sala pullulava di intellettuali, artisti: ne avevo salutati alcuni
|
| prima di prendere l'ascensore
|
| Quando sono stato invitato a questo tipo di eventi, non che fossi preso dal
|
| paura
|
| Ma una strana sensazione di sentimenti contrastanti mi ha messo in dubbio la mia appartenenza
|
| Sidi Badr era in un'altra stanza, qualche piano più in basso,
|
| al telefono con Bilal
|
| Elaborazione degli aspetti tecnici finali dell'album su cui stai lavorando
|
| ascoltare
|
| Quanto a me, è attraverso le parole, i miti, l'amore e l'umorismo che sono al centro
|
| viva si trattava di sistemarsi
|
| Nero come un dipartimento dell'umanità
|
| Nero come per l'universale è singolare
|
| Nero come se dovesse amare
|
| Ovviamente Césaire avrebbe pensato che la poesia è sempre una domanda
|
| nel mezzo
|
| Una specie di trattino che sfida la storia familiarizzandola direbbe "io"
|
| Tra assenza e presenza per capire che essere eversivo è allontanarsi
|
| individuale a collettivo
|
| Quando sono entrato in quel tipo di pensiero, non che fossi spaventato
|
| Ma una profonda domanda sulla responsabilità mi ha sfidato sul mio
|
| funzione
|
| Sidi Badr era in un'altra stanza, qualche piano più in basso,
|
| eseguire l'abluzione
|
| E Bilal a poche migliaia di miglia di distanza stava componendo la tua musica
|
| Ascolta
|
| Quanto a me, è attraverso le parole, i miti, l'amore e l'umorismo che sono al centro
|
| viva si trattava di sistemarsi
|
| Nero come un dipartimento dell'umanità
|
| Nero come per l'universale è singolare
|
| Nero come se dovesse amare
|
| A proposito, che immagine avevamo di noi stessi ai tempi di Senghor e Diop?
|
| Tutto questo è così lontano per la mia generazione, come possiamo farne a meno?
|
| ricordare
|
| Di quelli lo facciamo nonostante siamo cresciuti nel ghetto, la nostra mente no
|
| non vivi?
|
| Quando è normale essere liberi e retti, hanno combattuto per il
|
| orgoglio di essere te stesso
|
| Ma una sensazione mi fa chiedere cosa pensasse veramente di noi Césaire
|
| Con Sidi Badr ci si dice spesso che essere uomo va al di là di tutto
|
| l'appartenenza è tutto
|
| E Bilal è d'accordo e chiarisce che l'emozione è ciò che la nostra musica
|
| deve riflettere
|
| Quanto a me, è attraverso le parole, i miti, l'amore e l'umorismo che sono al centro
|
| viva si trattava di sistemarsi
|
| Nero come un dipartimento dell'umanità
|
| Nero come per l'universale è singolare
|
| Nero come se dovesse amare
|
| Ero sdraiato in una stanza d'albergo in Marocco e Césaire era morto
|
| Ma da Fort-de-France a Oujda, da Cayenne a Brazzaville, unisce ancora
|
| Intellettuali, popoli delle città, neri o bianchi, vi saluto dal "negro fondamentale"
|
| Quando mi ribello è spinto dall'imperativo dovere di eccellenza nel mio
|
| stile
|
| Io, laminaria, prendo la fiaccola con i miei flussi, con il mio cuore,
|
| con la mia band
|
| Sidi Badr pensa che sia davvero solo una questione di coscienza
|
| Per Bilal dobbiamo rivoluzionare, ricominciare da dove non saremmo dovuti partire
|
| Quanto a me, è attraverso le parole, i miti, l'amore e l'umorismo che sono al centro
|
| vivo che si trattava di sistemarsi
|
| Nero come un dipartimento dell'umanità
|
| Nero come per l'universale è singolare
|
| Nero come se dovesse amare
|
| Ma restituisci a Cesaire ciò che appartiene a Cesaire
|
| Disattiva la musica... ascolta questo:
|
| "ci sono vulcani che stanno morendo
|
| Ci sono vulcani che rimangono
|
| Ci sono vulcani che sono lì solo per il vento
|
| Ci sono vulcani pazzi
|
| Ci sono vulcani ubriachi alla deriva ci sono vulcani che vivono in branchi e
|
| pattuglia
|
| Ci sono vulcani le cui bocche emergono di tanto in tanto
|
| I veri cani di mare
|
| Ci sono vulcani che nascondono il loro volto
|
| Sempre tra le nuvole
|
| Ci sono vulcani che si estendono come rinoceronti stanchi
|
| La cui tasca galattica può essere sentita
|
| Ci sono pii vulcani che erigono monumenti alla gloria dei popoli
|
| mancante
|
| Ci sono vulcani vigili
|
| Vulcani che abbaiano
|
| Di guardia alla soglia del Kraal dei Popoli Dormienti
|
| Ci sono vulcani stravaganti che appaiono e scompaiono
|
| (questi sono giochi di lemuri)
|
| Non dobbiamo dimenticare quelli che non sono gli ultimi
|
| Vulcani che nessun crinale ha mai avvistato e i cui rancori di notte
|
| Sono costruiti
|
| Ci sono vulcani la cui bocca è la misura esatta dell'antico
|
| lacrima."
|
| Aimé Cesare |