| Oh, dove siete, signore del demimonde
|
| Spero di sì Caterina?
|
| Mi trascino fino all'alba
|
| Notte accanto al camino spento.
|
| Oh, dove sei, treni e veli
|
| Così abilmente nascondendo gli occhi
|
| Che comunque si chiamassero gli ussari
|
| In pazze notti ventose.
|
| Lungo la Neglinnaya, lungo la Neglinnaya
|
| ora mi precipiterei in modo famoso,
|
| Sì con la mia amata, sì con la mia amata
|
| Incontra dietro l'avamposto.
|
| Vorrei oggi all'alba
|
| Per venire di nuovo da lei con una confessione,
|
| Dissiperei il mio desiderio
|
| Lungo la Neglinnaya, lungo la Neglinnaya.
|
| Le coppie si affrettarono a un ballo rumoroso,
|
| La vecchia casa brillava di luci,
|
| E lo stanco cocchiere guidava
|
| Sfrenata troika lungo Neglinnaya.
|
| E gli occhi di qualcuno intossicati
|
| Cornetta innamorata per tutta la notte
|
| Ah, dove sei, treni e veli?
|
| Ah, dove siete, signore del demimonde?
|
| Le labbra desiderate toccavano le labbra
|
| Mano, tremante, spense le candele,
|
| E pellicce di volpe ricoperte
|
| Le spalle tremanti nella slitta.
|
| E ha inondato i guai di qualcuno
|
| Vini costosi nei bicchieri
|
| Oh, dove siete, signore dell'altro mondo,
|
| Spero di sì Caterina? |