| Si diceva che una volta,
|
| Sembra strano, ma guarda
|
| Nella radura della foresta
|
| Tira la capra con i bambini svegli.
|
| Non lontano da casa loro
|
| Con lo stesso corpo
|
| Senza anima in lui
|
| Ospita il vecchio lupo.
|
| Come vicini, sembravano amici
|
| Buona capra, dolce lupo,
|
| Bambini spensierati nel cortile
|
| Volavano di tanto in tanto
|
| E una volta, quando tornò
|
| La capra del paese vicino,
|
| Cosa vedere nella scatola
|
| I bambini erano tutti sotto il letto.
|
| Non capiva cosa stesse succedendo
|
| L'intera porta, i tre bambini
|
| Due di loro respiravano a malapena
|
| Uno tremava tra loro
|
| "Lascia stare", disse la capra
|
| Non è qui intorno?
|
| Bussò alla porta
|
| Per scherzo, vecchio riccio?
|
| -Quali ricci? |
| Era saltato per primo
|
| Direi che era un orso.
|
| È così che ha bussato alla porta!
|
| Dio, è un bene che se ne sia andato.
|
| - Dici orso?, forse la volpe?
|
| Viene inserita la seconda capra
|
| Che orso orso, fratello
|
| Verso le due? |
| Non penso.
|
| -E la volpe?
|
| Tu dici orso, non ha senso.
|
| Disse il piccolo. |
| Ma forse,
|
| Forse lo era il lupo!
|
| -Quello che importa, era la volpe,
|
| Il lupo, il gufo con la parola,
|
| Se il ladro catturato non lo è,
|
| Come si dice che è un ladro?
|
| disse la capra, e sarebbe venuto
|
| Proprio allora idee,
|
| Come sbarazzarsi dei problemi
|
| E i loro problemi
|
| E se la porta di casa
|
| Senza serratura,
|
| Rimane tra noi
|
| Avrebbe anche un mirino
|
| Non ti saresti seduto a quattro zampe
|
| Vedi cosa ti ho portato?
|
| Ogni bestia fa teatro
|
| Dietro la porta quando non lo sono
|
| La capra smise di pensare
|
| Ha chiamato il piede di porco,
|
| Ha fatto quello che ha detto di aver fatto,
|
| Andò a lavorare in fiera
|
| E nella casa, tra le ceneri,
|
| I bambini volano, fanno quello che vogliono
|
| Se hanno un mirino sulla porta
|
| Cos'altro gli importa?
|
| Ma come non è noto
|
| No, ed è apparso il lupo
|
| Vedono il lupo fuori,
|
| Ma il lupo non balla
|
| E poi ho bussato alla porta
|
| -Chi è?
|
| -Come è lui? |
| Questa è tua madre
|
| Ti ho portato del cibo
|
| - Mamma, dici? |
| È tornato dal prato?
|
| E da quando prego di più
|
| Mia madre ha la coda lunga e le orecchie alzate?
|
| -Che orecchio? |
| Quale coda?
|
| Sono pronto per tagliarlo ora
|
| Sì, ma mia madre ha le corna
|
| Ma perché no?
|
| -Come no? |
| Avevo anche le corna
|
| Anche adesso li ho, lasciami morire
|
| -No piccola, lascia perdere
|
| Non vedi che abbiamo un mirino? |