| Il mio sguardo che mi sostiene
|
| La mia mano mi guida verso la destinazione a cui miravo
|
| Se lo sai dimmi:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere!
|
| Per me:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere! |
| (x2)
|
| La mancanza di occhi, intenzionale un ego tranquillo
|
| Fa sentire il sistema, cercando di cambiare il verbo giusto
|
| Così giudicato, ma forse per te è sbagliato
|
| E il risveglio dello spirito fa dei momenti un testo alternativo
|
| Sei soffocato dai fatti, dalle carte graffiate
|
| Creare argomenti che si intrecciano al ritmo delle battute
|
| Poesia parlata, sostantivo paroliere
|
| Parolieri, opinioni, punti di vista
|
| Un colloquio interno, raccogli tutti gli indizi
|
| Caldo, freddo, legale, proibito
|
| E il divario, trova il divario per il tuo pezzo
|
| Passare dalla poesia a un'orchestra sconosciuta
|
| Musica, prendere il dono come qualcosa di concreto
|
| Fa ricerche sull'ovvio e analizza il discreto
|
| Analizza un argomento, analizza un difetto
|
| E tra questi i legami tra la penna e il pensiero
|
| Ora in questo momento, esercito quel talento
|
| Ciò che fa della musica la vita e la vita un dialetto
|
| Ciò che fa della musica la vita e la vita un dialetto
|
| Ciò che fa della musica la vita e la vita un dialetto
|
| Ho imparato, non a scuola, non ho mai avuto bisogno di colla
|
| Dottorato in Dipendenze letterarie, non solo storie
|
| Non contento delle gabbie, pesco i pensieri giusti
|
| I miei nipoti si rammaricano, forse non esiste
|
| Dopo la fine del calendario Maia, ma per distrarre
|
| Lascio una trave aperta in modo che un giorno tu cada
|
| Il mio sguardo che mi sostiene
|
| La mia mano mi guida verso la destinazione a cui miravo
|
| Se lo sai dimmi:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere!
|
| Per me:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere! |
| (x2)
|
| Quindi, per farti sentire, l'essenza pulita
|
| Le frequenze coprono la tua attenzione e ragionamento
|
| Dipingi la tela come l'inchiostro
|
| Creo storie basate sulla realtà
|
| La giovane età non limita la riproduzione con
|
| cuore in questa città
|
| Questo mi ispira 24 ore, sudo e indosso suole
|
| Ho imparato molto tempo fa a non accettare tali elemosine
|
| Ho imparato, non a scuola, non ho mai avuto bisogno di colla
|
| Dottorato in Dipendenze letterarie, non solo storie
|
| Non contento delle gabbie, pesco i pensieri giusti
|
| I miei nipoti si rammaricano, forse non esiste
|
| Dopo la fine del calendario Maia, ma per distrarre
|
| Lascio una trave aperta in modo che un giorno tu cada
|
| Ma mai dire mai, ascolta le sciocchezze silenziose
|
| Sordi, ciechi, negate la menzogna che vi è imposta, cambiate!
|
| Bene, ora un giorno era dopo, e non lasciare mai niente per dopo
|
| Ascolta sempre! |
| Chi parla meno sente più scuse
|
| Se non sbagli allora urla
|
| Quindi urla a qualsiasi figlio di puttana
|
| Ho imparato, non a scuola, non ho mai avuto bisogno di colla
|
| Dottorato in Dipendenze letterarie, non solo storie
|
| Non contento delle gabbie, pesco i pensieri giusti
|
| I miei nipoti si rammaricano, forse non esiste
|
| Dopo la fine del calendario Maia, ma per distrarre
|
| Lascio una trave aperta in modo che un giorno tu cada
|
| Ma mai dire mai, ascolta le sciocchezze silenziose
|
| Sordo, cieco, nega la menzogna che ti viene imposta
|
| Cambia, perché ora un giorno era e poi
|
| E non lasciare mai nulla per dopo
|
| Ascolta sempre, chi parla di meno sente di più
|
| Scusa! |
| Quindi non commettere errori, poi urla
|
| Quindi urla a qualsiasi figlio di puttana
|
| Musica, prendere il dono come qualcosa di concreto
|
| Fa ricerche sull'ovvio e analizza il discreto
|
| Analizza un argomento, analizza un difetto
|
| E tra questi i legami tra la penna e il pensiero
|
| Ora in questo momento, esercito quel talento
|
| Ciò che fa della musica la vita e la vita un dialetto
|
| Ciò che fa della musica la vita e la vita un dialetto
|
| Cosa rende la musica, la vita e la vita un dialetto (x2)
|
| Il mio sguardo che mi sostiene
|
| La mia mano mi guida verso la destinazione a cui miravo
|
| Se lo sai dimmi:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere!
|
| Per me:
|
| Chi altro vede ciò che non vuole vedere! |
| (x2)
|
| Lettere d'argilla scolpite, trascritte attraverso vite
|
| Vite che, motivate da un ruolo, diventano analista, artigiano
|
| Sono un paroliere di strada e motivato, desidero qualcosa di più delle etichette sui muri o
|
| bevendo alcool
|
| Sulla nostra passerella, strada, io non cammino, non è mio, certo, non è tuo
|
| Non galleggiare, non soffiare, i parolieri vanno, spegnilo
|
| Volontà di crescere, scolpire fino alle prime ore del mattino
|
| Un ragionamento, un dominio, una destinazione, un percorso
|
| Che tra versi, stanze, con lettere faccio paragrafi
|
| Tra uno scatto e l'altro schivo ma oltrepasso sempre il semaforo
|
| Io esercito uno stile, un incentivo clandestino
|
| One Ball One stampato, un'uniforme adatta
|
| Stile libero di essere, anche di essere coinvolti
|
| Umile servizio verbale capace di vedere per imparare
|
| Un polo alternativo, produttivo, indipendente
|
| Una demo di un lavoro che poi diventa un podio |