| Quando parti per fare il viaggio a Itaca
|
| Prega che la strada sia lunga
|
| Pieno di avventura, pieno di conoscenza
|
| Prega che la strada sia lunga
|
| Possano le mattine essere tante
|
| Che entrerai in una porta che i tuoi occhi hanno ignorato
|
| E vai nelle città per imparare da chi sa
|
| Tieni sempre in mente l'idea di Itaca
|
| Devi arrivarci, è il tuo destino
|
| Ma non forzare affatto la traversata
|
| È preferibile che duri per molti anni
|
| Sii vecchio quando ancori l'isola
|
| Ricco di tutto ciò che hai guadagnato lungo la strada
|
| Senza aspettare che ti dia più ricchezze
|
| Itaca ti ha regalato un viaggio meraviglioso
|
| Senza di lei non saresti uscito
|
| E se la trovi povera, non è Itaca
|
| ti ho ingannato. |
| Saggio, come hai fatto bene
|
| Saprai cosa significa Itaca
|
| II
|
| Più lontano vai, più lontano vai
|
| Degli alberi caduti che ora ti imprigionano
|
| E quando li avrai vinti
|
| Tieni presente di non fermarti
|
| Vai oltre, vai sempre oltre
|
| Più lontano dalla catena che ora ti incatena
|
| E quando sarai consegnato
|
| Ricomincia i nuovi passaggi
|
| Più lontano, sempre molto più lontano
|
| Più lontano dal domani che ora si avvicina
|
| E quando pensi di esserci, sai trovare nuove strade
|
| III
|
| Buon viaggio ai guerrieri
|
| Che sono fedeli al loro popolo
|
| Favorisci il Dio dei venti
|
| La vela della sua nave
|
| E nonostante la loro vecchia battaglia
|
| Goditi il piacere dei corpi più amorevoli
|
| Riempi le reti di stelle amate
|
| Pieno di avventure, pieno di conoscenza
|
| Buon viaggio ai guerrieri
|
| Se sono fedeli al loro popolo
|
| La vela della sua nave
|
| Favorisci il Dio dei venti
|
| E nonostante la loro vecchia battaglia
|
| L'amore riempie il suo corpo generoso
|
| Trova le vie dei vecchi desideri
|
| Pieno di avventure, pieno di conoscenza |