| È venuto a ruminare pietre dopo essere caduto
|
| Attraversato dalle corde del serón
|
| La pioggia, raccolta in un pugno
|
| troppa pelle
|
| Troppo da perdere...
|
| Ma tutto era perduto
|
| È venuto mormorando la sua preghiera
|
| Indossando l'alto nel sacco
|
| Ribollente -proprio come la paura soggetta alla cavezza è ribollente-;
|
| Trascinando il disgusto della sua unica solitudine
|
| Mostrami le tue ali di tordo
|
| stanco di pregare
|
| Tra lo splendore e la paura
|
| Il tuo respiro di timo, la tua verità
|
| il tuo aspetto di umidità
|
| Il tuo dolore del Venerdì Santo
|
| Ha portato, nelle occhiaie, una luce
|
| Sorgendo dalla crepa che hai dipinto
|
| Voleva che il suo pellegrinaggio fosse una folla
|
| E, quello con le braccia incrociate
|
| Non si è mai ricordata
|
| Mostrami quella notte che avrai
|
| Un percorso per lavorare
|
| Coprimi con il tuo mantello
|
| Questo non mi fa a pezzi quando ricordo
|
| che non ho potuto riparare
|
| Il tuo dolore del Venerdì Santo
|
| E su questa riva, che urla da tanto perseverare
|
| Era la costola rotta di Adamo;
|
| Quello dell'antica Andalusia in cerca di pane;
|
| Quello che ha masticato il sole; |
| la salina del mio sale
|
| Mostrami le tue ali di tordo
|
| stanco di pregare
|
| Tra lo splendore e la paura
|
| Il tuo respiro di timo, la tua verità
|
| il tuo aspetto di umidità
|
| Il tuo dolore del Venerdì Santo
|
| Mostrami quella notte che avrai
|
| Un percorso per lavorare
|
| Coprimi con il tuo mantello
|
| Questo non mi fa a pezzi quando ricordo
|
| che non ho potuto riparare
|
| Il tuo dolore del Venerdì Santo |