| E senza oro e senza lussureggianti
|
| Tutti i tesori sono nella tua anima
|
| Quando l'amore ti scalda,
|
| Tanto sole e caldo,
|
| Così il cuore del cielo si alza,
|
| Nell'infanzia senza lacrime.
|
| Un po' di merda, un sacco di bolle,
|
| In quell'amore senza pace,
|
| E un carro di buona guerra,
|
| Ci sono molti posti nel cantone,
|
| Il pensiero è ka arja puro,
|
| Così ha scritto le sue lettere.
|
| Avaro, avaro...
|
| Avaro, avaro...
|
| Gira, gira, la mia lettera,
|
| Tu sei l'unico che sa dove un sogno lascia un'anima,
|
| Riposa, riposa, lettera mia,
|
| Perché ormai è tardi, i venti freddi stanno già soffiando...
|
| Avaro, avaro,
|
| Esecuzione di un misero...
|
| Se eri in festa ferrata,
|
| Strepija san, «stari», za te,
|
| Tale preoccupazione non è estinta.
|
| Sei curvo, madre, fermati,
|
| la lavanderia straniera di Bjankari,
|
| I tuoi capelli sono bianchi.
|
| Una lettera dal giardino
|
| Ha pensato a tuo figlio,
|
| He cili vik è slidi,
|
| Piede d'oro nel mezzo del cuore
|
| Lo ha pugnalato, lo ha lasciato crampi,
|
| Lascia spremere lo shugu al peperoncino.
|
| Avaro, avaro...
|
| Avaro, avaro...
|
| Gira, gira, la mia lettera,
|
| Sei l'unico che sa quanto sia dolorosa la lipota,
|
| Riposa, riposa, lettera mia,
|
| Perché vedrai quando sommerai i conti della vita -
|
| Avaro, avaro,
|
| Lascia andare la miseria. |