| Anche quando ce ne andiamo
|
| per codardia o per dispetto,
|
| per un amore inconsolabile,
|
| quando in casa il tempo passa senza viverlo
|
| e piangi perché non sai perché
|
| una forza enorme è in noi stessi,
|
| la semplicità del semplice
|
| dove i combattimenti sono inutili,
|
| è più forte di una morte incomprensibile,
|
| È per superare quella nostalgia che ti lascia.
|
| Devi mettere le dita nella ferita
|
| e allora sentirai la forza della vita,
|
| che ti condurrà, lo so,
|
| amore vedrai,
|
| all'uscita che oggi non vedi.
|
| Quando i silenzi ti consigliano
|
| e il cuore mette loro un prezzo
|
| con un rumore insopportabile
|
| quando affondi e non riesci ad alzarti,
|
| e anche quando la speranza
|
| pensi che sarà perso.
|
| È la volontà che sfida tutto,
|
| è la nostra dignità, la forza della vita
|
| che non chiederà cos'è l'eternità,
|
| anche se sa che la offendono,
|
| o che lo vendono senza pietà.
|
| Devi toccare il fondo della tua ferita
|
| e riconoscerai la forza della vita,
|
| che ti condurrà, lo so,
|
| non ti lascerò andare
|
| non ti lascerò, abbi fede.
|
| Anche dentro il carcere
|
| di questa enorme ipocrisia,
|
| e negli ospedali del freddo
|
| di quel male dei nostri giorni,
|
| una forza veglia su di te,
|
| la riconoscerai,
|
| È la forza ostinata che c'è in te
|
| che sogna e se n'è andato da te.
|
| Coro: È la volontà
|
| più fragile e infinito,
|
| è la nostra dignità
|
| La forza della vita.
|
| È il nostro amore, la forza della vita,
|
| che non chiederà,
|
| cos'è l'eternità,
|
| perché combatterà sempre per noi,
|
| e non ci lascerà.
|
| Coro: Devi suonare
|
| la piaga della tua ferita,
|
| e riconoscerai
|
| La forza della vita.
|
| La forza dentro di te
|
| devi presentarlo
|
| e lì sarà,
|
| La forza della vita,
|
| che ti condurrà, lo so,
|
| che sussurra convinto
|
| quanto è importante la vita |