| II. |
| Freddo stordimento
|
| La freddezza della confusione
|
| Si blocca nell'aria del mattino mentre le campane di bronzo suonano la realtà
|
| Per annunciare l'alba del conquistatore
|
| Rimosso dalle notti di trance fugace
|
| Immerso a capofitto nelle giornate fredde
|
| Dove in un cerchio vaghiamo
|
| Le sterili distese del nostro passato
|
| III. |
| Sognatori di luce diurna
|
| I sognatori della luce del giorno si risvegliano nei deserti della disperazione
|
| Vite solitarie imparano a vivere su isole di isolamento
|
| Circondato da oceani violenti
|
| di odio e dolori senza speranza
|
| I sognatori della luce del giorno immaginano
|
| mari tranquilli in salva domani
|
| Sognare attraverso il giorno oscurato
|
| Lungo i fili strappati dalla tempesta
|
| Afferrando disperatamente i grani
|
| di speranza che svolazza tra le nostre mani
|
| Mentre cadono, rafforziamo la nostra presa
|
| Mentre le onde reclamano gli ultimi
|
| preso senza cerimonia
|
| Sfuggono alla vista
|
| Lavato via dalle maree del tempo
|
| Ci è scivolato tra le dita come i sogni fanno IV. |
| Silenzio
|
| Dalle visioni dormienti
|
| Ogni giorno sono stati strappati
|
| Nelle ore di veglia
|
| Le speranze sono vane
|
| È tutto ciò che facciamo e tutto ciò che sogniamo
|
| destinato ad affogare in un flusso senza speranza?
|
| Il desiderio che la vita fosse fatta di visioni durature
|
| nel sonno eterno
|
| E se quel riposo fosse pieno di dolore
|
| comunque dormiremmo
|
| Nella follia di un'eternità silenziosa
|
| Troveremmo conforto nelle false visioni che ci proteggono dalla realtà
|
| Entra nei cancelli d'avorio attraverso i cieli di Midnite
|
| Sognatori alla luce del giorno in parate private
|
| Eseguire prima dell'alba perpetua
|
| Mentre il crepuscolo avvolge la porta del corno.
|
| Al di là del cancello compaiono torri d'avorio
|
| Fortezza invisibile della fuga
|
| Attraversato da bastioni fatti di speranze e paure
|
| Impermeabili alla realtà
|
| V. Torre d'Avorio
|
| Dietro porte imbronciate
|
| Intatto dentro
|
| Al sicuro dai temporali estivi
|
| e venti invernali
|
| Tempeste implacabili
|
| Può indebolire i muri
|
| Le torri vacillano quando
|
| la realtà chiama
|
| Intoccabile da tutti senza
|
| Persi nella rete di seta, i giovani possono tessere
|
| I fili aggrovigliati sembrano una roccaforte
|
| Ma le illusioni possono ingannare
|
| Un freddo stordimento affligge l'aria
|
| Spinto dai venti invecchiati
|
| Le pareti lasciano il posto alla fretta
|
| e lascia che la realtà in VI. |
| Sussurri nel vento
|
| Mattinata nebbiosa su una pianura battuta dal vento
|
| Braci di una fortezza tutto ciò che rimane
|
| I semi della vita che bruciavano dentro
|
| sono volati come sussurri nel vento
|
| Dal mondo dei dormienti
|
| Guardo verso i cieli che si oscurano
|
| Attraverso la foschia viola dei temporali estivi
|
| Il sole lascia gli occhi stanchi
|
| VII.Acquiescenza
|
| Tradito dall'innocenza
|
| Ingannato dalle delusioni
|
| Promesse plagiate
|
| Pallido in vuote speranze
|
| Le torri d'avorio si inchinano
|
| In riferimento alla luce del giorno
|
| Quando i sognatori si risvegliano
|
| Nei dormienti ombra cupa
|
| Le onde dell'oceano si spostano in partenza
|
| solo ricordi
|
| Ultime tracce di speranza
|
| vengono inghiottiti negli abissi
|
| La disperazione trasmette una certa calma
|
| Un vago senso di sollievo
|
| Liberato da tutti i nostri desideri
|
| In silenzio dormiremo
|
| La speranza porta alla quieta disperazione
|
| Quando la realtà oscura il sogno
|
| Rende la mente una tomba di ricordi
|
| Che vagano come la brezza solitaria
|
| I cui sussurri echeggiano attraverso le rovine ruggine
|
| di torri distrutte e sogni ridotti in polvere
|
| VIII. |
| Retrospettiva (strumentale) |