| Percorriamo il Retiro | 
| Dai, oggi a Madrid fa davvero freddo | 
| Dai, non vedo l'ora di giocare e parlare con te | 
| Dai, la tua eleganza è apprezzata | 
| I tuoi occhi transumanti, la tua fragranza | 
| Dai e non diamo così tanta importanza alla fine | 
| Andiamo al sole, così, di Castellana | 
| Che il cielo e il mattino ci proteggano | 
| Qualcosa era in sospeso quella volta | 
| Qualcosa che non si può spiegare a parole | 
| Seguo l'idea del destino | 
| Con le Mille e una notte non finisco | 
| Questa cosa della traduzione non paga mai bene, ma rido | 
| Sto parlando proprio come prima | 
| Cos'è successo alle tue sorelle, a tua madre | 
| Sono un po' matto, scusami, per averti appesantito | 
| Andiamo al sole, così, di Castellana | 
| Che il cielo e il mattino ci proteggano | 
| Qualcosa era in sospeso, non lo so più | 
| Lascia che ti veda, che ragazza | 
| Parliamo di stili, di Bresson | 
| Degli indiani Ranquel, di te e di me | 
| Di quello che ci è successo quella mattina | 
| E quel bacio di carta, mi sbagliavo, cosa farò | 
| Sembro così stupido, sembro così sciocco | 
| Lascia la città per leggere e vivere da solo | 
| E ti ho sognato e ti ho pensato | 
| Nelle biblioteche, negli hotel ho delirato | 
| Non conoscevo un'altra donna | 
| Con quello sguardo diafano e quella pelle | 
| E mi hai scritto le cartoline argentine | 
| E anche se non sei mai stato mio, quella volta ci sono stato vicino | 
| E oggi che le ossa scricchiolano per l'umidità | 
| Il tuo sorriso indimenticabile mi ha fatto tanto, tanto bene | 
| E me ne sono andato, e ti ho sognato e ti ho pensato | 
| Nelle biblioteche, negli hotel ho delirato | 
| Non conoscevo un'altra donna | 
| Con quello sguardo diafano e quella pelle | 
| E mi hai scritto le cartoline argentine | 
| E anche se non sei mai stato mio, quella volta ci sono stato vicino | 
| E oggi che le ossa scricchiolano per l'umidità | 
| Il tuo sorriso indimenticabile mi ha fatto tanto, tanto bene | 
| e me ne sono andato |