| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Ascolta il marinaio cantare
|
| Dal sogno che lo porta
|
| Il Grande Mondo, Amsterdam
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Non è estraneo al marinaio
|
| Chi conosce già il fuoco
|
| Questo lo separa dal porto
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Guarda i marinai morire
|
| Pieno di birra e fanfara
|
| Quando sentono il mattino
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Guarda la nascita di un marinaio
|
| Ferito nelle notti
|
| che il mare gli ha tolto
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Guarda i marinai mangiare
|
| E la tovaglia si bagna
|
| Dal pesce appena arrivato
|
| E mostri i denti
|
| Che ha mangiato molto
|
| E la luna brilla da sola
|
| Solo su sartie e doppie punte
|
| E il merluzzo si sente
|
| Nella padella ancora dolore
|
| Perché la mano ci si tuffa dentro
|
| Chiede di più, imperturbabile
|
| E poi qualcuno si alza
|
| Scoregge con tuono
|
| Chiude bene la mosca
|
| E se ne va ruttando
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Guarda i marinai che ballano
|
| Strofinandogli lo stomaco
|
| Alla pancia che è appena arrivata
|
| E ballano sudati
|
| E brillano di felicità
|
| Se un pezzo rancido
|
| Sfrecciando attraverso la fisarmonica
|
| E si scatenano
|
| E si ridono a vicenda
|
| Ci vediamo allora con un fischio stridulo
|
| La fisarmonica silenziosa
|
| E con occhio sicuro
|
| E passo misurato
|
| Quando il sole sta già splendendo
|
| Torna a bordo
|
| Le tue banchine, Amsterdam
|
| Guarda i marinai che bevono
|
| E bevono nel bordello
|
| Bevi senza vergogna
|
| Alla salute e ai soldi
|
| Di tutte le puttane del mondo
|
| Tra Amburgo e Kiel
|
| E poi bevono molto
|
| Che ogni donna
|
| La virtù lascia il corpo
|
| Per cinque marchi o dieci
|
| Ma quando se ne vanno
|
| Guarda il cielo
|
| E non hanno fiducia
|
| Nella lealtà delle donne
|
| Ma non gliene frega un cazzo
|
| Sì, non gliene frega un cazzo
|
| Nelle banchine, Amsterdam
|
| Le tue banchine, Amsterdam! |