| È nostalgia, quindi, e ancora una volta
|
| Di te ho fatto il disegno più perfetto che sia mai stato fatto
|
| Le tracce da cui ho copiato non sono accadute
|
| I colori che ho scelto tra le vernici che ho inventato
|
| L'ho mescolato con la promessa che noi due non abbiamo mai fatto
|
| Da un giorno saremo in tre
|
| Ti ho lavorato in luce e ombra
|
| Ed è sempre stato, «non è stato per niente male»
|
| Giuro che non avrei mai voluto renderti così triste
|
| Sempre le stesse scuse
|
| E le scuse non sono sempre sincere
|
| sono quasi mai
|
| Ho preparato la mia tela
|
| Con pezzi di lenzuola che non abbiamo sporcato
|
| La cornice l'ho realizzata in legno
|
| Dalla finestra della tua camera da letto
|
| Dal cancello di casa tua
|
| Ho realizzato una tavolozza e un cavalletto
|
| E con le lacrime che non hanno giocato con te
|
| Ho distillato l'olio di lino
|
| E dal tuo letto ho strappato dei pezzi
|
| Che ho tagliato con stiletti di diverse dimensioni
|
| E poi ho fatto delle spazzole con i suoi capelli
|
| Ho fatto il carbone con il rossetto che ti ho rubato
|
| E con lui ho segnato due punti di fuga
|
| E ho scarabocchiato il mio orizzonte
|
| Ed è sempre stato, «non è stato per niente male»
|
| Giuro che non volevo
|
| Non volevo farti del male
|
| Prometto che questo non accadrà mai
|
| Di nuovo
|
| Ed era sempre, sempre di nuovo lo stesso
|
| Lo stesso tradimento
|
| A volte è difficile dimenticare
|
| "Mi dispiace, non abita più qui"
|
| Ma allora, perché faccio finta
|
| Che credo in quello che invento?
|
| niente di tutto ciò è successo così
|
| Non è stato così, nessuno ha sofferto
|
| E sei solo tu che mi provochi questo vuoto desiderio
|
| Cercando di dipingere questi fiori con il nome
|
| Di «viola del pensiero» e «non-dimenticarmi» |