| Cercherò la tua gabbia
|
| in modo che tu mi menti di nuovo
|
| E dire che non c'è carbone
|
| che macchiano il mio cuscino
|
| che l'anima mi urla
|
| Che le schegge escono dal mio cuore
|
| Sali sul marciapiede con me
|
| Vedrai lo spettacolo di marionette che dà per vedere il colore
|
| Cosa danno alla terra i figli di puttana
|
| Che dipingono ogni cuore di scuro
|
| che osa battere
|
| E vogliono far cadere il tronco
|
| di usignoli rochi
|
| dove viviamo io e te
|
| Che non ha proprietario, né dei, né re
|
| Lascia che le molle del mio cuore suonino
|
| "Stai attento con la luna" - dicono le stelle-
|
| Più bella di tutte rimango di nuovo con lei
|
| Mi uccide ma a quattro zampe rinasco
|
| I lampioni dei miei sogni strizzano gli occhi
|
| I miei pensieri riempiono di detriti il fiume di miele
|
| Di ogni luogo che tocca la tua pelle
|
| La mia tana ha quattromila finestre
|
| Scappare se ho voglia di correre...
|
| E lascia che sorga se sta per sorgere
|
| Che il figlio di Inés mi ha rotto gli angoli
|
| Così che le rondini nidificano sul mio tetto, vedi
|
| Non sa nulla di ciò che c'è da sapere
|
| E nel suo cortile cadono alcune mollette di Dio
|
| Per lui aprire la porta
|
| E nel mio, accovacciato, ha iniziato a cagare al sole
|
| In modo che non mi addormenti mai
|
| Dicono che la notte sia scesa
|
| Non importa a te ea me non importa, e ieri...
|
| Cosa farò se ieri fosse ieri?
|
| Che il figlio di Inés non capisca i colori
|
| E dice che tra gli amori non è mai caduto in piedi
|
| Questo viene trascurato e cade di nuovo
|
| E nel suo cortile cadono alcune mollette di Dio
|
| Per lui aprire la porta
|
| E nel mio, accovacciato, ha iniziato a cagare al sole
|
| In modo che non mi addormenti mai |