| Pedina dei non morti, dimmi
|
| Cosa spinge il gregge all'altare?
|
| Per cantare, le sue canzoni
|
| Uccidere in nome del padre?
|
| In quanto soggetti, serafici, così ipnotizzati
|
| Chi parla, dall'aria
|
| Attraverso le parole nella narrativa con rilegatura di testo?
|
| Eone, epoche...
|
| Cosa lega il gregge a queste illusioni?
|
| Indiscusso, apocrifo, arcanum... così obsoleto
|
| Penetrare il mito e l'artificio
|
| Non siamo ancora fratelli, nati ugualmente dalla carne?
|
| Eppure quel peso è sulla tua schiena, tramandato nel tempo
|
| Le sue bobine aderiscono saldamente, la sua lingua biforcuta sputa
|
| La parola scritta è legge, non c'è 'dio all'infuori di dio', dopo tutto?
|
| I nomi cambieranno da una nazione all'altra
|
| Eppure una parola le unisce tutte: megalomani
|
| Il gufo di Minerva è morto, la freccia del fanatico è stata colpita
|
| Spirale, rotazione, la logica va alla deriva, nel crepuscolo
|
| Spezzando il pane, arrivano gli inquisitori!
|
| Decreto anatema
|
| Duplicità, inganno
|
| Via la testa, diranno
|
| Incarnazione della fede
|
| Riven in disgrazia
|
| Via con la testa, lo stesso
|
| Misericordioso e gentile
|
| Santo e divino
|
| Via con la testa, in entrambi i casi
|
| Sanità e pace
|
| Sempre fuori portata
|
| Via con la testa, è troppo tardi
|
| Nessuna mappa rimanda a questo luogo
|
| Quando la dannazione chiama, il confessore apre la strada
|
| Messaggeri di dio
|
| Taglia loro la gola e loda in estasi
|
| Malcontento mentale
|
| Sputando storie giuste
|
| La storia è trascorsa
|
| Triturare le menti degli uomini
|
| Sonnambulismo attraverso la vita
|
| Per i cofanetti in attesa, apri bene
|
| Assiomi morti
|
| Lega il passato attraverso inni spezzati |