| Collo alto, lana scozzese.
|
| Passo dopo passo, un quarto alle sei,
|
| Le sei meno un quarto su per le scale a chiocciola.
|
| Ciao, gabbiani - miei compagni!
|
| Ciao lenti, staffette, mezzelune!
|
| I muri di cemento tremano al vento.
|
| Tutto era calmo anche al mattino.
|
| Suonano inquietanti dispute navali,
|
| C'è un temporale sugli spazi aperti del mare.
|
| E questo significa che è ora: svegliati, automobilisti!
|
| E la luce lampeggia di nuovo
|
| E una traccia cade sul viso,
|
| E la strada vola in paradiso -
|
| Dalle vetrate al mulino a vento
|
| Da miraggio a faro,
|
| Da procellaria a Dio.
|
| A volte sento come in un sogno
|
| Frammenti di melodie su un'onda lunga.
|
| Non so nemmeno se mi manderanno un turno
|
| E quanto dureranno queste mura -
|
| Vado e accendo la sirena.
|
| E la luce lampeggia di nuovo
|
| E una traccia cade sul viso,
|
| E la strada vola in paradiso -
|
| Dalle vetrate al mulino a vento
|
| Da miraggio a faro,
|
| Da procellaria a Dio.
|
| Il postino, come al solito, ha fretta.
|
| Pedalando, ehi, sulla via di casa.
|
| Vedendo che i giornali non sono stati presi, decide
|
| Che il vecchio sciocco beve da bere.
|
| E nulla cambierà -
|
| Questo mondo ha così creduto nella forza delle sue coste.
|
| Ci sono tante altre cose da fare in questo mondo
|
| E altri sciocchi.
|
| E la luce lampeggia di nuovo
|
| E una traccia cade sul viso,
|
| E la strada vola in paradiso -
|
| Dalle vetrate al mulino a vento
|
| Da miraggio a faro,
|
| Da procellaria a Dio.
|
| E se da qualche parte c'è un pendio oscuro,
|
| Dev'essere qualcuno con una lanterna
|
| Stai in piedi e illumina la strada -
|
| Dalle vetrate al mulino a vento
|
| Da miraggio a faro,
|
| Da procellaria a Dio. |