| polvere da sparo imbevuta sparsa nel vento,
|
| E ci abituiamo, come i nonni, appunto,
|
| Guida le serate in dispute senza pretese,
|
| Ascolta le favole e schiaccia l'acqua.
|
| Una volta erano rumorosi, ora si sono placati,
|
| Sotto la vecchiaia gentilmente -
|
| pace e onore
|
| E il fatto che di nuovo Yaroslavna a Putivl
|
| Si addolora e piange, quindi non conta.
|
| Non ci immergeremo le maniche in Kayala,
|
| Non metteremo il pane nel palmo del prigioniero,
|
| lacchè senza peccato,
|
| fare scorta di pietre
|
| Impara, in anticipo, la giusta rabbia!
|
| Non senza ragione dalla scienza della scuola
|
| Siamo più dolci delle parole -
|
| io mi lavo le mani, tu ti lavi le mani
|
| Si lava le mani
|
| E almeno l'erba non cresce!
|
| Non matematica superiore
|
| E proprio come due volte due!
|
| Quindi ciao per sempre, saggezza schiava,
|
| Saggezza da masticare, borbottare e ascoltare,
|
| E ricorda che le lance popolari
|
| Le persone non permetteranno a nessuno di rompere.
|
| Sopra il cerchio del vasaio canta di un carro
|
| Tempi duri, vasaio immortale.
|
| E i carri armati si muovono lungo le lastre di Wenceslas
|
| E il nostro treno blindato è fermo a Hradchan!
|
| E la canzone diventa più forte - si alzano i fuochi,
|
| E la canzone diventa più forte - "vola sui falò!"
|
| E cenere con cenere ovunque tu vada.
|
| Le notti sorgono come falò a Ostrava,
|
| Nelle foreste mordoviane e nella steppa kazaka.
|
| Nel nord e nel sud -
|
| Fumo sul terreno arrugginito
|
| E mi lavo le mani!
|
| E ti lavi le mani!
|
| E si lava le mani
|
| Salvando la tua miserabile Roma!
|
| E non c'è niente da fingere: sappiamo cosa stiamo facendo! |