| Proviene da tenebrose ombre
|
| Strisciante, improvviso, da dietro.
|
| cadde sul mio fischio allegro
|
| mi ha oscurato al cuore e alla vista.
|
| Di nuovo con me, di nuovo con la memoria
|
| Di nuovo contemplo le rovine
|
| che ho lasciato quando ero tutto divorato dall'ira.
|
| Ieri sera nel bosco
|
| la veemenza di mille torrenti
|
| mi è venuto correndo nelle vene
|
| Su mia gola e riempito gli occhi,
|
| E poi questo l'ho saputo
|
| tutto il dolore sarà annullato
|
| Quando faccio le valigie
|
| E parti per strade solitarie
|
| E con coraggiosa verve avanzo
|
| tagliare le teste dei fiori da parte, ancora chiedendosi
|
| Come mai non sanguini mai
|
| Quando ti pugnalerò alla schiena.
|
| Come mai non soffochi mai
|
| Quando ti affogo nel mare.
|
| Passarono solo ore
|
| che l'avevo lasciato sulle sue montagne
|
| i suoi idoli colossali, uno per ogni lancia che è in me.
|
| Pendenze così ripide,
|
| Non potrei conquistare in una vita.
|
| Ora sono tutte ma rovine,
|
| Rovine che ho lasciato.
|
| E con coraggiosa verve avanzo
|
| taglia le teste delle piante da parte, ancora chiedendosi
|
| Come mai non sanguini mai
|
| Quando ti pugnalerò alla schiena.
|
| Come mai non soffochi mai
|
| Quando ti affogo nel mare caldo e ardente.
|
| Ce n'è sempre uno che mi aspetta, mia amata
|
| Sarò di nuovo con lei così presto.
|
| bramando le sue labbra, il suo bacio
|
| I suoi capelli al vento estivo
|
| La rugiada mattutina che le gocciolava sui seni.
|
| Ombre e fiamme.
|
| Sono stato pudico
|
| Le grida erano silenziose ma il cuore ardeva.
|
| sono state una delle sue ombre
|
| Condannato a vagare in un labirinto spento.
|
| I miei piedi sono intorpiditi, le piante dei piedi dilaniate
|
| Dopo infiniti anni di arrampicarsi
|
| Il mio sentiero è illuminato e mi conduce a nord.
|
| E con coraggiosa verve avanzo
|
| tagliare le teste dei fiori da parte, ancora chiedendosi
|
| Come mai non sanguini mai
|
| Quando ti pugnalerò alla schiena,
|
| Come mai non soffochi mai
|
| Quando ti affogo nel mare caldo e ardente? |