| Dopo aver superato i quaranta,
|
| Dopo aver espresso mille desideri,
|
| Di cantare alle cornamuse della Mecca,
|
| Di sentirti punito nel tuo recesso,
|
| Dopo l'invio ai poeti,
|
| Di annodare tormento e paura,
|
| E anche se puzzi di fiori di cannella
|
| E con gli anni che muori nella memoria,
|
| Anche se cambio moda, musa dell'alba,
|
| Ho iniziato in questa pazza storia con la mia chitarra.
|
| Oggi devo dirlo a tutti quei signori
|
| che non mi hanno mai amato,
|
| Metti i loro media nelle loro sfere sacre.
|
| Che con il passaparola si fece la mia via,
|
| Non è una cronica di pazzi,
|
| Né esce dalla mia bocca qualcosa che non ho sperimentato.
|
| Ho camminato sulle spiagge d'inverno,
|
| Finalmente ero vecchia estate,
|
| Ho sempre suonato il flamenco,
|
| Non sono stato un maestro del fallimento,
|
| Gennaio sicuramente è stato il mio inizio,
|
| Ho sognato cortili con alberi di aranci,
|
| non avevo lacrime di ferro,
|
| Ero un angelo e un uccello di passaggio.
|
| Ho fatto piangere il mio amore
|
| Per la crudele assenza,
|
| Ho gridato zitto, zitto
|
| Di fronte all'impotenza.
|
| Lasciatemi dire a tutti questi signori
|
| Che sono sempre stato strano,
|
| Che la noce di cocco ha falsificato ritagli e rancori.
|
| Circo primaverile, insonnia del vuoto,
|
| Tu sei vento di altre terre,
|
| Non ne vale più la pena per te o per la montagna dell'oblio.
|
| Scrivo dal vecchio gades il mio sottile diario,
|
| A volte mi sono sentito stupido in amore
|
| Da una vecchia storia di una donna oscura.
|
| La vita mi ha insegnato che ci sono gli amici
|
| e topi rossi,
|
| Che senza portafoglio a volte danno di lao
|
| E gli altri che stanno con te sono chiamati colleghi
|
| Dopo aver superato i quarant'anni...
|
| Ho fatto piangere il mio amore
|
| Per la crudele assenza
|
| Ho gridato zitto, zitto
|
| Di fronte all'impotenza.
|
| Lasciatemi dire a tutti questi signori,
|
| Che non ne valga la pena, che quando un argomento colpisce
|
| Gli onori sono appesi.
|
| Il proprietario della mia anima, della mia musica e della mia vita,
|
| Notti disperate che vedo attraverso la mia finestra le mie ferite guarite.
|
| Oggi devo dirlo a tutti quei signori
|
| che non mi hanno mai amato,
|
| Metti i loro media nelle loro sfere sacre.
|
| Che con il passaparola si fece la mia via,
|
| Non è una cronica di pazzi,
|
| Né esce dalla mia bocca qualcosa che non ho sperimentato.
|
| Dopo aver superato i quarant'anni...
|
| (Grazie a Manoly per questi testi) |