| Ho spesso pensato che la vecchiaia fosse molto lontana
|
| Ma lentamente arriva la vecchiaia
|
| A poco a poco la delicatezza
|
| Per non offendere il vecchio musicista
|
| Se sono ingannato dalla sua gentilezza
|
| Se a volte credo che sia ancora lontana
|
| Soprattutto, vorrei prima apparirmi
|
| Quello che sognavo da bambino
|
| Ah, che arrivi almeno l'ora della ciliegia
|
| Prima di suonare il tamburello
|
| Prima di dover fare le valigie
|
| E mi ha spinto sull'ultimo treno
|
| Ovviamente diremo che è una sciocchezza
|
| Che la mia utopia è fuori stagione
|
| Che altri hanno cantato il tempo delle ciliegie
|
| Ma che da allora hanno cambiato idea
|
| Io se ho conosciuto anni disastrosi
|
| E i miei marci ciliegi primaverili
|
| Non volevo girare la giacca
|
| Né rassegnarmi come un uomo amareggiato
|
| Ah, che arrivi almeno l'ora della ciliegia
|
| Prima di suonare il tamburello
|
| Prima di dover fare le valigie
|
| E mi ha spinto sull'ultimo treno
|
| Finché posso trascinare i miei zoccoli
|
| canticchierò quella canzone
|
| Che già amavo quando ero uno strillone
|
| Quando stavo attraversando il tempo dei lillà
|
| Che altri oltre a me cantino per le prugne
|
| Rimarrò fedele allo spirito
|
| Che abbiamo visto comparire con il Comune
|
| E che soffia ancora nel cuore di Parigi
|
| Ah, che arrivi almeno l'ora della ciliegia
|
| Prima di suonare il tamburello
|
| Prima di dover fare le valigie
|
| E mi ha spinto sull'ultimo treno |