| «Seduto su un isolotto d'acqua
|
| con le ginocchia depresse.
|
| Onde nell'abbraccio di un vento freddo
|
| portare i loro fardelli.
|
| Ho visto il fuoco, ho visto la morte
|
| un uomo allevato da bestie.
|
| Ha visto la distruzione del suo popolo,
|
| visto ciò che non può essere dimenticato.
|
| Ho giurato in paradiso per sempre
|
| spada portante arrugginita.
|
| La pietra querelante maledisse i re,
|
| bruciato le terre dietro di loro.
|
| Le valli della sofferenza,
|
| nel flusso dell'acqua amarezza.
|
| Senza seguire i sentieri
|
| sotto schiacciamento del peso.
|
| «Alla miserabile scogliera dell'acqua
|
| personaggio con atomi pesanti.
|
| Maledicendo da solo, cadendo sulla sabbia
|
| il destino della pietra tagliata.
|
| Il cielo non si aprirà, il vento non si alzerà,
|
| le nuvole ombreggiano la spiaggia.
|
| In silenzio, impreca e aspetta
|
| viaggiatore vuoto domani.
|
| quel dolore non può essere dimenticato,
|
| nessun sasso cade ai piedi.
|
| Quella rabbia non può essere repressa,
|
| è follia come il peso di una pietra.
|
| Seduto su uno scoglio in riva al mare
|
| con la testa china fino alle ginocchia.
|
| Accarezzati dal vento più freddo
|
| le onde silenziose ricevono il suo peso.
|
| Il fuoco ha visto ed è anche morto,
|
| uomo cresciuto da Bestie.
|
| Ha visto distruzione, del suo stesso popolo,
|
| visto ciò che non può essere disfatto.
|
| Odio eterno a tutti i Cieli
|
| da una lama corrosa ha giurato.
|
| Il portatore di pietra, Maledetto ha re
|
| e bruciato tutta la terra dietro.
|
| Alle valli della sofferenza,
|
| nel corso dei fiumi amari.
|
| Al di là dei sentieri fatti dall'uomo,
|
| sempre sotto un peso schiacciante.
|
| Su uno scoglio isolato in riva al mare
|
| là siede un uomo addolorato.
|
| Da solo maledice e si sdraia sulla sabbia
|
| un Fato pesante scolpito nella pietra.
|
| Eppure i cieli non si aprono, non si alzerà vento
|
| e le nuvole fanno ombra alla riva.
|
| In silenzio un vagabondo impreca e aspetta
|
| fino a un altro domani.
|
| Un dolore indimenticabile
|
| mai portato con la pietra.
|
| Un odio non dimenticato,
|
| Follia che appesantisce la pietra. |