| A volte la città si sporca e non si vede bene
|
| Ma se guardiamo da vicino eccolo
|
| È difficile, perché il caos abbaglia e la pupilla si irrigidisce
|
| E più che nel connetterci perdiamo tempo nel monitoraggio, la vita è liquida
|
| sfuggire dalle nostre mani
|
| Tra facce false e sforzi vani
|
| Ma ho visto la speranza riposare in frasi calme e giuste
|
| Nei sorrisi etruschi
|
| Con gli occhi incerti ma ancora guardando e non spaventato
|
| A passi pazienti, a battute, a chiacchiere
|
| In gesti che non palpano la felicità ma sanno immaginarla
|
| La città si sgretola sulle nostre braccia stanche
|
| E solo chi è armato di ciò che ha amato resiste
|
| Coloro che non si nascondono, né incolpano gli altri dei loro peccati
|
| Perché le strade si espandono come la nostra straordinaria solitudine
|
| E solo la speranza allevia tanta fatica quotidiana
|
| lì resto
|
| Nei bar, dove il mondo è cambiato in sette gin tonic
|
| Nei quartieri, dove il talento che hai dentro conta più dei soldi
|
| Ai lavori forzati ma non ci sottomettono
|
| Nelle paure sradicate e gettate nel gabinetto
|
| In ceppi che si spezzano, teste che si alzano
|
| Domande che trovano risposta e nelle canzoni che vengono cantate
|
| Mettere all'angolo il corrotto, in graffi al sistema
|
| In illusioni che bruciano e si infrangono contro il tumulto
|
| l'ho vista
|
| Ho visto la speranza addormentata nel limbo del conformismo
|
| E all'improvviso si è svegliato come domenica mattina
|
| E ora vedo guerrieri vichinghi che combattono in mari di pece
|
| Rimani a galla quando la marea della città scuote le tue idee
|
| Cosa succede quando vacilli? |
| Ti ribolle la testa e nessuno ti vede
|
| Quando il piccolo cambiamento non basta per la polenta della tua doppia V
|
| E vedi che la pressione si stringe e la tua vita si incrina ad ogni crepa
|
| Per tanta tortura, per mancanza di avventure
|
| Per la ripetizione che marcisce la nostra freschezza
|
| E tra la scusa e la brezza remissiva non si vede la calma
|
| Tra sporgenze lisce e scivolose e bugie che vengono trasmesse in televisione
|
| Ma se so qualcosa, è che la verità è sincera e concisa
|
| E che non esiste arma più letale del sorriso
|
| La speranza riposa nei sogni del grafene duro
|
| In bicchieri mezzi pieni, in gesti osceni prima delle ideologie pleistoceniche
|
| L'ho vista, e l'ho fatta rinascere nei miei momenti di piacere
|
| Con fede, nei piani che ho tracciato dopo un sorso di caffè
|
| L'ho vista, quando mi ha abbracciato e ho voluto fermare il tempo
|
| Quando ho raggiunto la luce grazie alla conoscenza
|
| Quando ho pianto la mia disgrazia e ho visto che solo io potevo fare qualcosa
|
| Anche se il tunnel della tristezza è diventato lungo
|
| Solo io potevo fare qualcosa, dipingere il mio bianco e nero
|
| E trasformalo nel colore con cui celebro oggi
|
| La festa dei miei disastri
|
| Un giorno la speranza mi ha detto: "Non c'è niente di più inutile del rimpianto"
|
| Devi solo alzarti e dire basta
|
| Avere un piano da realizzare, paralizzare ogni uragano che ti devasta
|
| Tira fuori la casta che è in te
|
| Anche se a volte è difficile come l'infanzia ad Haiti
|
| E se ho venduto la mia anima al diavolo, è stato per nutrire la mia
|
| Calma il tuo raffreddore, e ho sofferto il vuoto sporco che prevale sui marciapiedi
|
| E ho capito che se guardi là fuori, non vedrai confini
|
| Solo nuovi modi di rivelare, vedrai scuse bugiarde
|
| Gettato nei cassonetti, vedrai diavoli con anime buone
|
| E bestie dal sorriso sincero, se guardi bene vedrai che...
|
| La speranza riposa dove meno te lo aspetti |