| G'day g'day, come stai, cosa sai, beh, accendi
|
| G'day g'day, e come ya go-o-o-in'
|
| Dì solo g'day g'day g'day e avrai ragione
|
| Non è bello essere un australiano
|
| Facendo una passeggiata lungo la strada
|
| Cercando nei negozi o comprando un giornale
|
| Fermarsi e avere un filato con le persone che incontri
|
| Giù al pub o a una festa
|
| Ogni volta che sei bloccato su cosa dire
|
| Se vuoi essere dinky-di, perché non ci provi
|
| Guardali dritto negli occhi e dì buongiorno
|
| G'day g'day, come stai andando, sai, beh, accendi una luce
|
| G'day g'day, e come ya go-o-o-in'
|
| Dì solo g'day g'day g'day e avrai ragione
|
| Ora, quando gli italiani si incontrano, impazziscono tutti
|
| Ai ragazzi piace anche abbracciarsi
|
| Gli yankee hanno inventato «ciao» «e a dopo»
|
| Mentre il Pommy ti stringerà la mano e dirà «come stai»
|
| Ora fai attenzione a un francese o ti bacerà
|
| Gli spagnoli scelgono «Olah» e «Olay»
|
| Ma nella terra del cacatua, dei gatti polare e del didgeridoo
|
| Quando incontrerai un australiano dieci a uno, ecco cosa dirà
|
| G'day g'day, come stai, cosa sai, beh, accendi
|
| G'day g'day, e come ya go-o-o-in'
|
| Dì solo g'day g'day g'day e avrai ragione
|
| È un saluto che ascolterai in tutta l'Australia
|
| Da Geraldton a Goulburn, Gundagai
|
| È dinkum come il Dingo e la Dalia
|
| E lo scrivi con una G, un apostrofo, una D-A-Y
|
| G'day g'day, come stai, cosa sai, beh, accendi
|
| G'day g'day, e come ya go-o-o-in'
|
| Dì solo g'day g'day g'day e avrai ragione
|
| Buongiorno, buongiorno, e come stai, che ne sai, beh, accendi
|
| G'day g;day, e come ya go-o-o-in'
|
| Dì solo g'day g'day g'day
|
| Dì solo G'day g'day g'day e lei avrà ragione |