| Quando ero una bambina, mia madre
|
| Mi tirerebbe a letto
|
| E ogni notte, mentre mi baciava
|
| Queste sono le parole che ha detto
|
| Non andare a letto con estranei
|
| Non giocare con i morti
|
| E mantieniti sempre «ingegnoso»
|
| Affilato come un'ascia, dentro il capannone
|
| «Jai di di dai»
|
| Quando ero solo uno scolaro
|
| Mio padre, mi ha parlato
|
| Disse: «Ragazzo, figlio mio, non fidarti di nessuno
|
| E ricorda che niente è gratuito»
|
| E il mondo è pieno di sconosciuti
|
| Il mondo è pieno di terrore
|
| Il mondo è pieno, di «intelligenza» affilata
|
| E milioni di lacrime verserai
|
| «Jai di di dai»
|
| Bene, quando ero un giovane
|
| Il mio professore all' Università
|
| Dire che il consiglio è corrosivo
|
| Non fidarti mai
|
| Non mostrare le tue emozioni
|
| La sofferenza umana è un oceano
|
| Ed è buio, in fondo al mare
|
| E non esiste uno sconosciuto
|
| Siamo tutti ugualmente arretrati e sbagliati
|
| Affila le asce, non l'«intelligenza»
|
| Le ossa sono rotte dai bastoncini
|
| E non sarai mai libero finché non sarai forte
|
| «Jai di di dai»
|
| Bene, il giovane invecchia
|
| E il mondo diventa più freddo
|
| Anche se non è mai stato caldo all'inizio
|
| Non abbassare la guardia
|
| Perché il mietitore lavora sodo
|
| E non si fermerà finché non sarai morto
|
| Ora sono vecchio e sono arrugginito
|
| I miei problemi come la sabbia sulla spiaggia
|
| Non possono essere calcolati
|
| Ho sempre aspettato
|
| Per qualcosa, appena fuori portata
|
| E io, per me stesso, sono un estraneo
|
| Il mio cuore è «più leggero del piombo»
|
| Il mio mondo è sbalorditivo
|
| Con la miseria che abbonda
|
| C'è solo una cosa da dire
|
| Dico: «Jai di di dai»
|
| (altro) «Jai di di dai» |