| So che avresti voluto essere un pirata,
|
| Per metà delle cose da non vedere,
|
| E oltre alla gamba, anche il cuore di legno,
|
| Non sentire, non sembrare.
|
| Sei nato come tanti altri un giorno dieci,
|
| Un mese di aprile senza pioggia di settantatré,
|
| Le cinque del pomeriggio, corrida anche per nascere.
|
| Stampella, spada e tocco leggero per avere successo,
|
| Compiti con l'imballaggio senza poter sospettare
|
| Che un giorno la tua vita si trasformi da calma in una tempesta crudele.
|
| Cambusa di bucanieri che ti mette a remare,
|
| È così che racconti la storia del tuo errore coniugale;
|
| Tra rum e bandiere che disegnano teschi,
|
| La cucina a poppa a vele spiegate va.
|
| Cambusa di bucanieri che ti mette a remare,
|
| È così che racconti la storia del tuo errore coniugale;
|
| Tra rum e bandiere che disegnano teschi,
|
| La cucina a poppa a vele spiegate va.
|
| Ti riposi sugli allori nel novantatré,
|
| Altare di quartiere, abito lungo, quanto sei bello,
|
| Solo vent'anni, così giovane, da bambina a povera donna.
|
| Hai remato tra le tempeste, hai lasciato la tua pelle,
|
| Ti ha fatto condannare a cinque anni e un mese,
|
| Maledici i suoi odori di rum, la terra promessa è andata.
|
| Cambusa di bucanieri che ti mette a remare,
|
| È così che racconti la storia del tuo errore coniugale;
|
| Tra rum e bandiere che disegnano teschi,
|
| La cucina a poppa a vele spiegate va.
|
| Cambusa di bucanieri che ti mette a remare,
|
| È così che racconti la storia del tuo errore coniugale;
|
| Tra rum e bandiere che disegnano teschi,
|
| La cucina a poppa va a gonfie vele |