| Orologiaio, insegnami le vie.
|
| Voglio imparare i segreti e le scienze dei secondi,
|
| I metodi per attutire le mie orecchie al suono.
|
| Insegnami a riavvolgere, riavvolgere,
|
| Così posso rivivere ogni secondo,
|
| Minuto, tutto quello che mi sono perso oh.
|
| Sono sempre concentrato sulla prossima cosa
|
| Se solo potessi mettere in pausa e rifare. |
| Insegnami come!
|
| Se fossi un orologiaio, costruirei delle sospensioni nelle molle.
|
| Ingranaggi nascosti, facce segrete.
|
| Ore sconosciute per tenerti dentro.
|
| Non ci sarà il ritorno, non ci sarà l'uscita
|
| Solo noi, dove siamo.
|
| Orologiaio, insegnami il funzionamento.
|
| Voglio imparare i segreti e le scienze dei secondi.
|
| Insegnami le stagioni, la misura di queste macchine.
|
| Sono ossessionato dai suoni meccanici.
|
| Smorzato, rubato e inghiottito, implacabile, conto alla rovescia
|
| Nelle pance di vecchi nemici. |
| Sono afflitto dal tic tac, tic tac,
|
| Ma con veemenza li prenderò in faccia e li strapperò via.
|
| Vieni a insegnarmi le vie dell'orologiaio,
|
| Attutiremo le nostre orecchie al suono.
|
| C'è tensione in me, sono teso e legato a una liberazione infinita.
|
| Un pettirosso imprigionato in un orologio scolpito, sono una melodia rinchiusa in un carillon
|
| A una melodia grave.
|
| Riesco a sentire un nervosismo nelle dita.
|
| Per i mandrini, si stanno consumando.
|
| E ad ogni contrazione, si stanno trasformando,
|
| Passando con le mie rivoluzioni senza senso.
|
| Guardavo troppo in profondità, mi avvicinavo troppo.
|
| Afferrato per il colletto e trascinato in un valzer due-quattro.
|
| trascinato in passaggi a me sconosciuti,
|
| Sono stato superato come partner tra una svolta e l'altra. |