| Vedi l'altra metà del sole mentre tramonta a ovest
|
| Sono seduto qui da solo a chiedermi dove andremo a finire dopo
|
| Con te dall'altra parte del mondo, ho tempo per niente
|
| Durante la notte, da queste parti cadono ombre azzurre e fredde
|
| Faremmo qualsiasi cosa, non diremmo mai di no
|
| E quello che mi affidi, lo affido a te
|
| Stanotte si avvicina una tempesta, indaga e confessa
|
| Il Figlio di Dio scenderà di nuovo dal cielo
|
| Devi stare nudo davanti alla verità ea tutti i tormenti della terra
|
| Metterà alla prova la tua forza, metterà alla prova la tua morale
|
| Stiamo in silenzio davanti alla ragione, dove finisce l'estate
|
| Da adolescente tornando a casa dopo il debutto di ieri
|
| Ora niente sarebbe più come prima, eravamo in un'altra divisione
|
| Potevamo sentire l'acqua scura dell'autunno ruggire sotto il ponte
|
| Faremmo qualsiasi cosa, non diremmo mai di no
|
| E quello che mi affidi, lo affido a te
|
| E proprio di recente ho avuto modo di ascoltare le tue risate
|
| E mi ha detto che ti sono mancato ieri sera, lo so
|
| È tranquillo in fondo alla strada come non lo è mai stato
|
| È come se la notte qui avesse visto tutto e continuasse a cantare
|
| Un'elegia per tutti i dolori di cui parla l'autunno
|
| Per una madre che si ammala e per un bambino che non è mai arrivato
|
| Per l'ombra sul cortile dove il sole non splendeva mai
|
| Per una forza che non c'era, ti manca la mia, mi manca la tua
|
| Per un silenzio tra le mura che taglia il cemento
|
| Due paia di occhi nel vuoto da settembre all'Avvento
|
| Per un uomo che è andato a lavorare come se niente fosse
|
| E per una donna che ha detto: "Tutto è rovinato, tutto è bruciato"
|
| Un'elegia per tutte le strade che non abbiamo ancora percorso
|
| Per un tempo che passa e non torna mai più
|
| Faremmo qualsiasi cosa, non diremmo mai di no
|
| E quello che mi affidi, lo affido a te |