| Non ci crediamo? |
| Tu sai chi?
|
| Ma non lo facciamo sapere ai bambini
|
| Siamo genitori, che sono adulti
|
| C'è una linea che dobbiamo seguire
|
| Ma facciamo parte di una cospirazione
|
| A proposito di questo grassone barbuto
|
| Chi non è reale, chi non ha mai vissuto
|
| Chi è vecchio, ma non muore
|
| Siamo andati al grande magazzino
|
| Siamo saliti su quell'arto
|
| Hai detto ai bambini che lo era? |
| Tu sai chi?
|
| Abbiamo detto che quel barbone era lui
|
| Quindi li abbiamo posizionati sulle sue ginocchia
|
| A me, il ginocchio sembrava piuttosto ossuto
|
| Fortunatamente si sono seduti anche se chiacchierando con quel falso
|
| Ho detto ai bambini che avremmo potuto fornire la prova
|
| L'inganno, come lo odio
|
| Mettiamo fuori il latte e i biscotti
|
| Sì, ammetto di averlo bevuto e mangiato
|
| Poi quella bugia sul Polo Nord
|
| È se qualche elfo potrebbe vivere lì
|
| Abbiamo aiutato a scrivere e inviare quella lettera
|
| Sapendo benissimo, non è andato da nessuna parte
|
| Sai chi scende dal camino
|
| Come potrebbe stare un uomo così grasso?
|
| L'intera faccenda è assurda
|
| Eppure facciamo in modo che i bambini lo comprino
|
| Non abbiamo vergogna, le bugie si accumulano
|
| Pensi che almeno abbaiaremmo
|
| Quando cantiamo una renna dal naso rosso
|
| E pupazzi di neve che ballano e parlano
|
| Beh, è solo una storia innocua
|
| Fiabe e divertimento natalizio
|
| Non diversamente da quell'altra teoria
|
| Quello sul Figlio di Dio
|
| Dove gli angeli parlano con i pastori
|
| I saggi si radunano dietro a una stella
|
| E una Vergine ha un bambino
|
| Ragazzo che è arrivato abbastanza lontano
|
| Ma noi adulti compriamo quella cospirazione
|
| Ingogliamo e ingoiiamo quella vecchia linea
|
| Latte e biscotti a scomparsa
|
| E quel pane e quel vino?
|
| È abbastanza per farti esitare
|
| È sufficiente darti una pausa
|
| Forse è altrettanto cruciale
|
| I bambini ci credono? |
| Tu sai chi? |