| Quella vigilia la pioggia cadeva come coltelli
|
| Come nubi di oscurità condensate sopra di lei
|
| Eppure, nella beatitudine inconsapevole, amavano senza cura
|
| Non sapere che questa notte avrebbe divorato l'altra
|
| Al mattino, fu attratta dal silenzio
|
| Come l'ignoranza ora ardeva dentro di lei
|
| Una mente persa in questi atti di violenza
|
| Dentro le mura di bianco freddo che la circondano
|
| Muri cadenti di fredda notte che ora la legavano...
|
| Quindi ruba una riga, recita un versetto
|
| Dal dramma del poeta, ma nessuno poteva guarirla dalla sua maledizione
|
| Come una bambina indifesa, è stata tenuta a bada
|
| Perché lei desiderava andare via, ma il mondo si frapponeva sulla sua strada
|
| Per suo conforto, poi è arrivata la pioggia
|
| Suonando una melodia contro la sua finestra
|
| Ma nella morte ignara, la sua mente non era lì
|
| Ma a metà strada verso un mondo che ora desiderava ardentemente andare...
|
| In sogno, ha pregato per il rilascio
|
| Se solo questo cuore sfregiato potesse finalmente cessare
|
| Ora aveva visto abbastanza incubi (per tutta la vita)...
|
| E da questa eclissi non nasce alcuna speranza
|
| Perché il mondo rimarrà freddo com'è
|
| Freddo come lo è sempre stato...
|
| E ho rubato una linea, ma lei non riusciva a sentire
|
| La voce del suo amore né la fine che si avvicina...
|
| "Seguimi"
|
| Parlò il corvo
|
| In lingue antiche
|
| E lei lo seguì
|
| E all'alba del terzo giorno
|
| Ha lasciato questo mondo di grigio
|
| E anche la pioggia si è congelata per piangere mentre lei scivolava via...
|
| «Così fragile è il nostro sonno
|
| Risvegliato solo dal freddo bagliore della morte
|
| Per cosa siamo solo sognatori
|
| Sulla punta acuta di un sogno infranto...» |